Translate
Visualizzazione post con etichetta CONSIGLI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONSIGLI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post
venerdì 9 dicembre 2011
Romabot come regalo di Natale!
"Si avvicina il Natale e non sappiamo mai cosa regalare ad amici e parenti e come ho fatto l’anno scorso vi voglio indirizzare verso qualche libro a fumetti che potrebbe essere un gradito dono... "
... il resto dell'articolo di Renato Umberto Ruffino lo trovate QUI.
Mentre, se siete già convinti di regalare per Natale un Romabot o qualche altro prodotto della casa editrice delle Super Idee, dovete andare QUI!
martedì 6 dicembre 2011
Sul nuovo sito di 199X e sulle mutande di Ken!
Finalmente, dopo un lungo lavoro, è pronto il nuovissimo database dedicato all'universo di Hokuto No Ken!!!
Merito dell'attivissimo SQUALO DENSETSU!
Il sito lo trovate QUI!
Fateci un giro... lo consiglio!^^
E mentre c'è chi si impegna a divulgare la passione di Hokuto, io me ne vado in un centro commerciale a comprare le esplosive mutande di Ken!
Da queste mi sa che gli autori non si beccano un centesimo!^^
Il mondo va così.... c'è chi si "ispira" al mondo di Mad Max per creare l'opera di Hokuto No Ken...
... e chi si "ispira" al mondo di Hokuto No Ken per creare la sua linea di mutande!
ATATATATATATATAH!!!!
Merito dell'attivissimo SQUALO DENSETSU!
Il sito lo trovate QUI!
Fateci un giro... lo consiglio!^^
E mentre c'è chi si impegna a divulgare la passione di Hokuto, io me ne vado in un centro commerciale a comprare le esplosive mutande di Ken!
Da queste mi sa che gli autori non si beccano un centesimo!^^
Il mondo va così.... c'è chi si "ispira" al mondo di Mad Max per creare l'opera di Hokuto No Ken...
... e chi si "ispira" al mondo di Hokuto No Ken per creare la sua linea di mutande!
ATATATATATATATAH!!!!
sabato 11 giugno 2011
Vacanza alle Cinque Terre.
Vacanza alle Cinque terre con Chiara...
... è stato nel 2001... è stato 10 anni fa e avevo 27 anni!
Ero più solare!
Ero più giovane!
E, soprattutto...
ero molto (ma molto) più magro!
Insomma, tutto era più bello!
Ma poi, com'è che mi sono conciato così?
Ah, già...
... il lavoro sui fumetti!
Almeno una cosa non è cambiata...
... coglione ero e coglione rimango!
Nuova etichetta... "VACANZE ESPLOSIVE"!!!
Chissà, magari porta bene e quest'anno, nonostante gli impegni, riesco a farmi una bella vacanza!
Magari torno alle Cinque Terre che sono stupende e consiglio a tutti!
Qui a Vernazza (foto sotto) ho regalato l'anello a Chiara...
... che ricordi!
Decisamente una delle vacanze più belle e romantiche della mia vita!
mercoledì 11 maggio 2011
SPOT TV DEI NOSTRI FUMETTI SU "CONTACTOONS"!!!
Vi presento lo spot tv dedicato ai Defenders of Europe, Romabot Centurion e Capitan Nova!
Lo spot viene trasmesso a rotazione all'interno del programma "Contactoons", trasmesso su:
-Tele TV canale 12 ore 21.30
-Più Blu canale 91 ore 07.00, 12.30, 17.30
-TeleMilano City canale 288 ore 16:30
Contactoons è un programma davvero innovativo e dinamico!
Al suo interno ha diversi argomenti che possono intrattenere un pubblico giovane, ma anche matusa come il sottoscritto!
Nel programma, infatti, si parla di videogame e cartoni animati, senza dimenticare di spaziare anche nello sport e, perchè no, nella moda!
Il bello, però, è come è fatto il programma di Contactoons!
La trasmissione, infatti, ha la dinamicità tipica di un videogioco (un adrenalinico videogioco), in cui i conduttori, all'interno di una grafica dai colori brillanti, parlano di diversi argomenti e presentano i vari cartoni animati.
In una puntata dedicata alla fantascienza c'era addirittura un pezzo di approfondimento dedicato al mitico "FANTAMAN", un eroe la cui risata ancora echeggia nella mente di molti appartenenti alla mia generazione!
Il genio che ha riportato della sana fantasia nel mondo delle trasmissioni contenitore per ragazzi (che, per chi non se ne fosse accorto, sono morte da un pezzo) si chiama Santo Verduci e, oltre ad essere il creatore e il "Capitano" di Contactoons, è anche un ottimo conduttore, doppiatore e, come se non bastasse, anche un superlativo cantante di nuove sigle tv per i cartoni animati!
Scordatevi i "cereali d'avena", queste sigle sono dinamiche e sprizzano energia e "Raggi Nova" da tutti i pori!
E tanto per fare un esempio, eccovi l'esplosiva sigla dei Transformers Energon!!!
I conduttori (foto in apertura), poi, rappresentano gli elementi della natura: fuoco, acqua, aria, terra ed energia e ognuno è rappresentato con un colore diverso come il rosso, il blu, il verde, il giallo e il viola... il che da una sottotrama al programma portando i conduttori ad essere dei veri e propri personaggi fantastici, un po' come lo sono quelli dei cartoni animati che loro stessi presentano!
Mitico quando "FIRE", alias Santo Verduci, presenta un cartone animato sparando in faccia alla telecamera in pugno chiuso appunto a 'mo di "cartone"!
Di solito, chi produce fumetti non pensa all'importanza di un messaggio promozionale da inserire all'interno di una trasmissione contenitore per ragazzi, ma se si vuol raggiungere un certo tipo di pubblico, guardarsi intorno e d'obbligo!
Così, io e Chiara abbiamo pensato... quale programma è meglio di questo per pubblicizzare le nostre novità editoriali ad un pubblico nuovo?
Detto fatto, ecco a voi il nostro spot tv!!!!
A chi fosse interessato alle canzoni delle sigle tv di Santo Verduci consiglio vivamente l'acquisto dei cd di Contactoons con le canzoni originali dei cartoni animati. Si trovano in tutti i negozi di dischi e online al sito del distributore ufficiale "Halidon" o qui su "Amazon".
Io li ho avuti in regalo quando sono andato alla sede della trasmissione (AH! AH! AH!)... a proposito, è una figata vedere in diretta il doppiaggio di un cartone animato!
Ad esempio, sulla home del sito di Contactoons si può partecipare al casting "Canta anche tu la sigla TV" e cogliere l'opportunità di cantare insieme a lui, sì, insieme a Santo Verduci, la sigla di un prossimo cartone animato in onda su Contactoons!
Mi chiedo solo cosa accadrebbe se a vincere il contest fosse uno stonatone cronico come il sottoscritto!^^
martedì 19 aprile 2011
Qualche consiglio in tutta onestà... (Parte 1)
Alle fiere di fumetti mi capita spesso che allo stand del Capitano arrivino degli aspiranti fumettisti nella media di 2 o 3 ogni oretta. Ora, dopo ripetute esperienze, e sapendo che molti di questi seguono il mio blog, anche se non commentano mai (io ho occhi dappertutto), mi sento di dare a questi qualche piccolo consiglio.
1) PRIMA DI PROPORVI...
Riguardate i vostri disegni mettendoli a confronto con quelli dei professionisti.
Imparate a valutare il vostro lavoro obbiettivamente.
Se le vostre anatomie sono sballate, se il vostro tratto è tremolante e incerto... mettevi l'anima in pace che prima di essere "pronti per pubblicare" ne passerà di acqua sotto i ponti!
Quindi, se rientrate in questa categoria, fatevi un esame di coscienza e valutate se sia il caso di continuare ad impegnarvi per diventare fumettisti... che poi, non è che sia 'sto gran lavoro, eh?!... A casa in solitudine, con il mal di schiena e la vista che se ne va a puttane e soldi pochi (a parte qualche lavoro importante)... ne vale la pena, sì?
Fate voi, ma ricordate che lì fuori ci sono un sacco di altri lavori bellissimi!
Comunque, ponendo che siate già ad un buon livello...
2) MIRATE IL GIUSTO OBBIETTIVO!
Valutate, prima di proporvi, a chi vi state rivolgendo... che se vi presentate con "Cara dolce Pollicina" (e magari anche disegnata in stile shōjo) ad una casa editrice di supereroi, che pensate vi possano dire?
Un po' di acume, su!
3) SIATE PRESENTABILI.
Non vi si chiede di arrivare allo stand in giacca e cravatta, ma ... ecco... siate presentabili, è il minimo!
E questo, oltre alla vostra persona, riguarda anche il vostro lavoro.
All'ultima Lucca mi si è presentato un tipo di 25/26 anni (sguardo da Psyco) con disegnini di robottini (squadrati, per giunta) disegnati sul quaderno a quadretti delle elementari!!!
Preparate delle buone fotocopie da lasciare (sempre tenendo presente il punto 2) alle realtà editoriali che potrebbero essere in linea con il vostro stile.
Ricordate anche il bigliettino da visita, con tutti i vostri recapiti, pinzato assieme alle vostre fotocopie.
4) SIATE SORRIDENTI E CERCATE DI AVERE UN ATTEGGIAMENTO QUANTO PIU' NORMALE POSSIBILE!...
... Che di gente che ti fissa con il sorriso diabolico o di tristoni che pensano che non essere ancora fumettisti sia il peggiore dei mali, ne hanno le palle piene tutti!
Tranquilli, cercate di apparire il più normale possibile (lo so, è difficile, ma un po' d'impegno, dai!), non assillate il vostro interlocutore e levatevi dalle palle quanto prima... che chi sta dietro lo stand è lì per lavorare, non per aspettare che il grande aspirante fumettista "pinco pallino" gli porti i suoi ultimi scarabocchi!
5) NON INTERROMPETE!
Sicuramente avrete tutte le giustificazioni del mondo per ogni anatomia sballata che vi contesteranno, ma qui siete voi ad essere sotto esame (e siete stati voi a mettervi in questa situazione), quindi, umiltà e ascoltate intervenendo solo quando vi è richiesto, cioè alle domande che magari vi verranno poste!
6) NON MONOPOLIZZATE IL TEMPO ALTRUI!
Dopo che vi è stato detto cosa si pensa dei vostri disegni, prendete e andate altrove!
E' un gran rottura di cazzo quando vi fermate davanti allo stand (tra l'altro, impedendo ai clienti di fermarsi al banco) per un'ora e più! Una volta che avete finito di trattare, basta un grazie e un arrivederci e vi levate dalle palle come fareste in qualsiasi altro ambiente lavorativo, capito?
7) CERCATE DI LIMITARE IL VOSTRO VOLUME CORPOREO!
Soprattutto se lo stand è piccolo, evitate di tenere zaini ingombranti a tracolla e anche di spaparanzare i vostri tentacoli sudati sugli albi esposti sui banchi!
Quelle roba si deve vendere!!!
Un po' di rispetto, cazzo!!
8) NON APPROFITTATE DELLA GENTILEZZA!
Probabilmente, ci saranno un sacco di professionisti pronti a spendere il loro tempo (poveri loro) per farvi capire dove sbagliate, ma non tutti possono farlo!
Ad esempio, IO!
In passato ho speso tempo a dare consigli, ma alle fiere sono lì per lavorare e guadagnare soldi (che mi servono per vivere) e di stare lì a vedere i vostri disegni non esiste!
Se ho tempo sì, ma se vi dico di mandarmi una mail che mi è più comodo, fate come vi ho detto!
Evitate di rispondermi "ma tanto adesso al banco non c'è nessuno"... chi vi dice che non arrivi qualcuno?
E poi, non avete pensato al fatto che io (o l'ipotetica persona a cui vi proponete) possa essere stanco e volermi prendere quella pausa in tranquillità?
Probabilmente, la persona a cui state parlando è lì da diversi giorni e non ne può già più!
Sempre tornado a me... io non sono come quegli autori che se ne arrivano freschi freschi allo stand o in conferenza... no, volete sapere come sto messo io alle fiere?
Ve lo dico:
ho lavorato come una dannato fino a qualche settimana prima della fiera;
ho mandato in stampa le copie pregando il Dio dell'editoria che non ci fossero errori o altri intoppi;
sono andato a ritirare le copie spaccandomi la schiena per sistemarle in magazzino;
ho fatto tutto di corsa per prepararmi alla fiera;
ho affittato un furgone e ci ho caricato su il materiale;
sono arrivato in fiera già da qualche giorno prima per montare lo stand (e sono già a pezzi e con un mal di schiena da paura);
ho disegnato come un coglione per giorni e ore di seguito per vendere più copie possibili e recuperare almeno i soldi dello stand e...
e alla fine arrivate voi!
Voi che volete che vi dedichi attenzioni e che magari vi stipuli un contratto lì per lì perchè siete 'sti geni del disegno?
Imparate un po' di empatia, che non fa mai male!
9) NON RESTATECI MALE!!!!!!!!!!!!!
Non conto più quante volte mi sono dovuto sentire in colpa io per il solo fatto di aver parlato sinceramente (e sempre in maniera pacata ed educata).
Se uno vi dice chiaramente che non siete ancora pronti, prendete e andate a proporvi altrove!
Oppure, rivalutate con occhio ancora più critico il vostro lavoro!
Ma, per carità, non entratre in quel silenzio imbarazzante che rivela chiaramente che state pensando che quello che avete di fronte è uno stronzo che chissà per quale assurda gelosia non vi ha preso a lavorare!
10) NON SIATE SUPERBI!
Una volta un tipo mi si presentò allo stand e mi disse:
"ma si, dai, se hai da darmi qualche sceneggiatura bene, altrimenti mi puoi far fare una copertina del magazine!"
MA CHI CAZZO SEI PER VENIRE A PARLARMI COSI!?!!!!
Neppure se mi si presentasse così il più quotato fumettista del mondo gli lascerei fare anche solo uno schizzo!!
Ma stiamo scherzando?!
Secondo me alcuni pensano che siccome un editore è minore ci si può prendere queste libertà da "artista che non deve chiedere mai"!
Ma di andare a fare in culo l'avete mai pensata come opzione?
Ecco, non siate superbi, grazie!
Per ora è tutto!... La seconda parte ve la scrivo quando ho voglia!
Quindi, riassumendo:
portatevi dietro delle fotocopie da lasciare;
non rimanete ad ammorbare le persone a cui vi rivolgete;
cercate di parlare con le persone giuste (che se rompete il cazzo alla standista tanto carina e vestita da coniglietta non serve a niente!);
presentatevi, chiedete se è possibile lasciate il vostro materiale, salutate e levatevi dalle palle!
E, soprattutto, ricordatevi che nessuno vi deve niente!!!
E, ancora... se non diventate fumettisti non casca il mondo, sicuramente siete portati per fare altro... il che non è male, anzi!
domenica 9 gennaio 2011
Sui Defenders (parte 3)... e sulla Turchia, sulla Planeta e sul nuovo personaggio della DC Comics!
Per scrivere questo post mi tocca, per forza di cose, scoprire le carte!
Beh, tanto, ormai dirlo o non dirlo non cambia niente, ma tant'è...
Allora... circa nell'aprile 2009, durante la fiera campionaria di Novara (in cui eravamo presenti con uno stand), abbiamo avuto la fortuna di conoscere il responsabile in Italia della Planeta De Agostini, una persona simpatica e cordiale, che si è detta interessata al progetto del Capitano (quando ancora si chiamava Capitan Novara).
Ah, per chi non lo sapesse, la Planeta De Agostini è il colosso che pubblica il materiale della DC Comics, la casa editrice di Batman (ecco, ricordatevi di Batman) e Superman!
La cosa, naturalmente, ci aveva gasati a mille!
Mica cazzi per un supereroe nato in un paese dove "i supereroi italiani non si possono fare"!
Tra l'altro, qualche mese più tardi, ricevemmo anche l'offerta di una casa editrice turca che era interessata a pubblicare il Capitano su suolo "turchese"!
Comunque, con la Turchia, per ora, è ancora in standby per via delle modalità di pubblicazione da decidere e, forse, nonostante da quelle parti si fumi parecchio, il progetto potrebbe davvero avere degli sviluppi senza rischiare di finire in fumo, ma è ancora presto per dirlo!
Ma continuiamo il racconto...
Così, durante uno dei nostri incontri (con il responsabile Planeta), in via ufficiosa ci è stato chiesto se volevamo presentare un progetto e noi, dopo qualche mese, abbiamo pensato di portare nella sede italiana della Planeta, il progetto che già ci girava in testa da un po' di tempo... i Defenders of Europe!
Quindi, il tempo passava e gli incontri si susseguivano e, nel mentre, i nostri Defenders erano anche stati selezionati al concorso PICH ME! di Cartoons on the Bay 2010!
Insomma, vivevo un momento pieno di eccitazione per via di quello che si poteva venire a creare... capirete, avere un colosso che crede in un mio progetto sarebbe stato davvero un forte sostegno (economico e pubblicitario) che, in più, avrebbe dato ai Defenders of Europe una visibilità infinitametne più grande di quanto potrò mai fare io attraverso la mia casa editrice Emmetre Service!
Il sogno, però, si è arenato dopo alcuni mesi!
Infatti, la Planeta, come tante altre case editrici, proprio in quei mesi iniziava a lamentare una crisi nel settore fumetto e di puntare su progetti nuovi non se ne parlava! Soprattutto per il fatto che "Fabrizio De Fabritiis" chi cazzo è?!
Pare che non avere un nome conosciuto ti precluda un sacco di occasioni!
Quindi?
Niente, come sa bene chi mi conosce, visto che tra andare a prendere il caffè al bar e vedere prodotto un film su un mio progetto, ci passa la stessa eccitazione, ho fatto spallucce e ho pensato bene di tirare dritto per la mia strada pubblicandomi i Defender of Europe da solo, visto che lo ritenevo (e lo ritengo) un bel progetto!
Stamattina, però, ho letto QUESTO, di cui riporto qui di seguito la frase che mi ha fatto riflettere:
"Ma solo pochi anni fa, pensare a eroi in calzamaglia nelle città europee avrebbe fatto ridere".
Per la cronaca, qualche anno fa, quando ormai il Capitano era famoso in rete, questa stessa frase l'ho letta riferita ai possibili supereroi nostrani proprio in un articolo che citava Capitan Novara!
Comunque, andiamo avanti... e così, la DC Comics inizia a sviluppare i suoi supereroi europei?
Beh, bello, in fondo anche la Marvel ci provò ai tempi, ma il discorso, anzi il problema è un altro... il problema è che questo supereroe francese, questo Nightrunner, ricorda abbastanza un altro supereroe francese... QUESTO!
Ma il problema non è solo quello, il problema è che ANCHE questo nuovo supereroe è un esperto di Parkour proprio come il mio Grillon!
Uff, già immagino i commenti fatti dai nerdoni alla prossima Lucca:
Nerdone (mentre sfoglia l'art-book dei Defenders of Europe) - "Uh, ma questo l'avete copiato da Nightrunner!"
Io - "No, noi siamo usciti prima, almeno credo, e comunque..."
Nerdone (con fare da professorino dei fumetti sempre più saccente) - "Ma dai, anche il vosto è un esperto di Parkour e free running? Avete proprio dato fondo all'immaginazione, eh?!!"
Io - "No, davvero, avevamo pensato a Grillon già nel 2009 e... "
Nerdone - "Ma dai, dal manuale come copiare a piene mani!"
Io - "No, come ti ho già detto non..."
Nerdone (al limite della sua onnipotenza da sfigato cronico) - "Ma evitare di copiare, no?"
Io (che ormai sono al limite dell'insofferenza) - "Senti..."
Nerdone (con un accenno di sorriso mentre ancora sfoglia l'albo) - "Sii?"
Io - "... puoi andare a fare in culo che sto lavorando, grazie! "
Per fortuna, però, c'è chi invece la pensa diversamente, come potete leggere dal P.S. di QUESTO articolo!
Ora, anche se devo ammettere che quando ho visto questo Nightrunner (che se qualcuno non smentisce, mi sembra sia stato presentato per la prima volta proprio a partire dal 2011) la mia immaginazione ha iniziato subito a fare voli pindarici sul giro che il fascicolo del progetto "Defenders of Europe" poteva aver fatto, di scrivania in scrivania, fino ad arrivare agli occhi di chissà chi, di certo non mi ritengo così importante da pensare che i miei progetti possano essere stati copiati!
Quindi, se è vero che questo personaggio è tanto recente, sono sicuro si sia trattato di un semplice caso!
In fondo, se intendi creare un supereroe francese con caratteristiche "alla Batman" è facile pensare ad un personaggio che pratichi il Parkour o il Free Running, dato che queste due discipline tanto moderne sono proprio nate in Francia!
Però, tutta questa faccenda mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi da l'occasione per fare una considerazione sul povero sceneggiatore/scrittore che prova a proporsi alle grosse Major di fumetti... come fa costui ad essere sicuro che le sue idee non vengano "rubate" in toto o in loco?
La risposta è che se vi proponete ad una casa editrice e lasciate le vostre idee alla loro mercè... beh, non avete nessuna sicurezza a riguardo!
E poi, non è che si tratta di rubare le idee... almeno non direttamente!
Basta anche solo che a un responsabile della casa editrice, dopo comunque avervi dato il benservito, rimanga in testa la vostra idea... poi ne parla ad un altro responsabile e così via... finchè, partendo da un'idea molto simile alla vostra, non viene richiesto ad un solido e navigato sceneggiatore (che lavora all'interno o per la casa editrice in questione) di svilupparci un progetto!
Così, magari, a distanza di qualche anno, un nuovo fumetto, molto simile a quello che avevate proposto voi, potrebbe essere in tutte le edicole del pianeta... ma non porterà la vostra firma!
Meditate aspiranti creatori di fumetti, meditate!
Perchè le vostre idee potrebbero essere le uniche cose di voi a far gola ad una casa editrice... e per usare le vostre idee non è che devono per forza prendere a lavorare anche voi, eh?!
Beh, tanto, ormai dirlo o non dirlo non cambia niente, ma tant'è...
Allora... circa nell'aprile 2009, durante la fiera campionaria di Novara (in cui eravamo presenti con uno stand), abbiamo avuto la fortuna di conoscere il responsabile in Italia della Planeta De Agostini, una persona simpatica e cordiale, che si è detta interessata al progetto del Capitano (quando ancora si chiamava Capitan Novara).
Ah, per chi non lo sapesse, la Planeta De Agostini è il colosso che pubblica il materiale della DC Comics, la casa editrice di Batman (ecco, ricordatevi di Batman) e Superman!
La cosa, naturalmente, ci aveva gasati a mille!
Mica cazzi per un supereroe nato in un paese dove "i supereroi italiani non si possono fare"!
Tra l'altro, qualche mese più tardi, ricevemmo anche l'offerta di una casa editrice turca che era interessata a pubblicare il Capitano su suolo "turchese"!
Comunque, con la Turchia, per ora, è ancora in standby per via delle modalità di pubblicazione da decidere e, forse, nonostante da quelle parti si fumi parecchio, il progetto potrebbe davvero avere degli sviluppi senza rischiare di finire in fumo, ma è ancora presto per dirlo!
Ma continuiamo il racconto...
Così, durante uno dei nostri incontri (con il responsabile Planeta), in via ufficiosa ci è stato chiesto se volevamo presentare un progetto e noi, dopo qualche mese, abbiamo pensato di portare nella sede italiana della Planeta, il progetto che già ci girava in testa da un po' di tempo... i Defenders of Europe!
Quindi, il tempo passava e gli incontri si susseguivano e, nel mentre, i nostri Defenders erano anche stati selezionati al concorso PICH ME! di Cartoons on the Bay 2010!
Insomma, vivevo un momento pieno di eccitazione per via di quello che si poteva venire a creare... capirete, avere un colosso che crede in un mio progetto sarebbe stato davvero un forte sostegno (economico e pubblicitario) che, in più, avrebbe dato ai Defenders of Europe una visibilità infinitametne più grande di quanto potrò mai fare io attraverso la mia casa editrice Emmetre Service!
Il sogno, però, si è arenato dopo alcuni mesi!
Infatti, la Planeta, come tante altre case editrici, proprio in quei mesi iniziava a lamentare una crisi nel settore fumetto e di puntare su progetti nuovi non se ne parlava! Soprattutto per il fatto che "Fabrizio De Fabritiis" chi cazzo è?!
Pare che non avere un nome conosciuto ti precluda un sacco di occasioni!
Quindi?
Niente, come sa bene chi mi conosce, visto che tra andare a prendere il caffè al bar e vedere prodotto un film su un mio progetto, ci passa la stessa eccitazione, ho fatto spallucce e ho pensato bene di tirare dritto per la mia strada pubblicandomi i Defender of Europe da solo, visto che lo ritenevo (e lo ritengo) un bel progetto!
Stamattina, però, ho letto QUESTO, di cui riporto qui di seguito la frase che mi ha fatto riflettere:
"Ma solo pochi anni fa, pensare a eroi in calzamaglia nelle città europee avrebbe fatto ridere".
Per la cronaca, qualche anno fa, quando ormai il Capitano era famoso in rete, questa stessa frase l'ho letta riferita ai possibili supereroi nostrani proprio in un articolo che citava Capitan Novara!
Comunque, andiamo avanti... e così, la DC Comics inizia a sviluppare i suoi supereroi europei?
Beh, bello, in fondo anche la Marvel ci provò ai tempi, ma il discorso, anzi il problema è un altro... il problema è che questo supereroe francese, questo Nightrunner, ricorda abbastanza un altro supereroe francese... QUESTO!
Ma il problema non è solo quello, il problema è che ANCHE questo nuovo supereroe è un esperto di Parkour proprio come il mio Grillon!
Uff, già immagino i commenti fatti dai nerdoni alla prossima Lucca:
Nerdone (mentre sfoglia l'art-book dei Defenders of Europe) - "Uh, ma questo l'avete copiato da Nightrunner!"
Io - "No, noi siamo usciti prima, almeno credo, e comunque..."
Nerdone (con fare da professorino dei fumetti sempre più saccente) - "Ma dai, anche il vosto è un esperto di Parkour e free running? Avete proprio dato fondo all'immaginazione, eh?!!"
Io - "No, davvero, avevamo pensato a Grillon già nel 2009 e... "
Nerdone - "Ma dai, dal manuale come copiare a piene mani!"
Io - "No, come ti ho già detto non..."
Nerdone (al limite della sua onnipotenza da sfigato cronico) - "Ma evitare di copiare, no?"
Io (che ormai sono al limite dell'insofferenza) - "Senti..."
Nerdone (con un accenno di sorriso mentre ancora sfoglia l'albo) - "Sii?"
Io - "... puoi andare a fare in culo che sto lavorando, grazie! "
Per fortuna, però, c'è chi invece la pensa diversamente, come potete leggere dal P.S. di QUESTO articolo!
Ora, anche se devo ammettere che quando ho visto questo Nightrunner (che se qualcuno non smentisce, mi sembra sia stato presentato per la prima volta proprio a partire dal 2011) la mia immaginazione ha iniziato subito a fare voli pindarici sul giro che il fascicolo del progetto "Defenders of Europe" poteva aver fatto, di scrivania in scrivania, fino ad arrivare agli occhi di chissà chi, di certo non mi ritengo così importante da pensare che i miei progetti possano essere stati copiati!
Quindi, se è vero che questo personaggio è tanto recente, sono sicuro si sia trattato di un semplice caso!
In fondo, se intendi creare un supereroe francese con caratteristiche "alla Batman" è facile pensare ad un personaggio che pratichi il Parkour o il Free Running, dato che queste due discipline tanto moderne sono proprio nate in Francia!
Però, tutta questa faccenda mi ha messo la pulce nell'orecchio e mi da l'occasione per fare una considerazione sul povero sceneggiatore/scrittore che prova a proporsi alle grosse Major di fumetti... come fa costui ad essere sicuro che le sue idee non vengano "rubate" in toto o in loco?
La risposta è che se vi proponete ad una casa editrice e lasciate le vostre idee alla loro mercè... beh, non avete nessuna sicurezza a riguardo!
E poi, non è che si tratta di rubare le idee... almeno non direttamente!
Basta anche solo che a un responsabile della casa editrice, dopo comunque avervi dato il benservito, rimanga in testa la vostra idea... poi ne parla ad un altro responsabile e così via... finchè, partendo da un'idea molto simile alla vostra, non viene richiesto ad un solido e navigato sceneggiatore (che lavora all'interno o per la casa editrice in questione) di svilupparci un progetto!
Così, magari, a distanza di qualche anno, un nuovo fumetto, molto simile a quello che avevate proposto voi, potrebbe essere in tutte le edicole del pianeta... ma non porterà la vostra firma!
Meditate aspiranti creatori di fumetti, meditate!
Perchè le vostre idee potrebbero essere le uniche cose di voi a far gola ad una casa editrice... e per usare le vostre idee non è che devono per forza prendere a lavorare anche voi, eh?!
venerdì 8 ottobre 2010
199X COMPIE 2 ANNI!!!
E con questo video, realizzato dall'utente Re Nero70 (che ci ha lavorato alle 5 del mattino!!!), il forum di 199x festeggia i suoi 2 anni!
Nel video compare anche il mio nome, yuppie!!!
QUI potete leggere anche il "proclama" di Squalo Densetsu sul compleanno del forum!
Chi segue questo blog sa bene che spesso di questo forum ne parlo in maniera mooolto positiva...
beh, un po' perchè sono di parte... e un po' perchè penso che, soprattutto come luogo d'incontro per appassionati di Hokuto No Ken e anche per chi volesse saperne di più sul suo eroe dalla "digitopressione facile", il forum è davvero valido!!!
Insomma, per farla breve, se siete appassionati di "Ken il Guerriero" andate su 199x!
Ci risentiamo domani con una bella novità!
Nel video compare anche il mio nome, yuppie!!!
QUI potete leggere anche il "proclama" di Squalo Densetsu sul compleanno del forum!
Chi segue questo blog sa bene che spesso di questo forum ne parlo in maniera mooolto positiva...
beh, un po' perchè sono di parte... e un po' perchè penso che, soprattutto come luogo d'incontro per appassionati di Hokuto No Ken e anche per chi volesse saperne di più sul suo eroe dalla "digitopressione facile", il forum è davvero valido!!!
Insomma, per farla breve, se siete appassionati di "Ken il Guerriero" andate su 199x!
Ci risentiamo domani con una bella novità!
venerdì 9 luglio 2010
Visitate 199x!!!

Siete appassionati di Ken il Guerriero?
Bene, allora non perdete tempo e cliccate QUI per visitare il forum di 199x!
Al suo interno troverete amici, curiosità, info, immagini, racconti, interviste e tante altre chicche sulle produzioni incentrate su Hokuto No Ken!
Ah, certo, troverete anche le scempiaggini del sottoscritto... come il Ken che canta "o sole mio" o la mosca a cui scoppia la testa come ad un crestone della serie del vostro eroe preferito (un modo alternativo per far fuori una mosca, nel caso siate pratici dell'Hokuto)!
Visitate gente, visitate!
domenica 20 giugno 2010
La classifica dei coglioni!
Oggi mi va di parlare dei coglioni!
Al numero 4 troviamo "il coglione invidioso", che è un esemplare che non ha bisogno di spiegazioni! Ora, va bene che è umano provare invidia per qualcuno, ma, come in tutte le cose, quando si esagera si va davvero oltre! Questo tipo di coglione paleserà la sua condizione patologica solo quando l'invidia avrà il sopravvento sulla sua già debole testa di cazzo!

Al numero 2 si trova "il coglione bullo" con cui, purtroppo, molti di noi hanno già avuto a che fare! Spocchioso, puzzone e merdoso al tempo stesso, questo gran coglione fa il gradasso con chi è più debole di lui (anche se il più debole, soprattutto mentalmente, è il bullo in questione). Che sia a scuola, sul lavoro o anche in internet, questo coglione bullo vi attaccherà cercando di nascondere la sua mancanza di palle facendo il duro con le mani o con le parole. E' una razza bastarda e pericolosa, che andrebbe estirpata a forza di calci nel culo, in modo da rispedirgli il cervello nella giusta sede! Ma, va detto, così facendo si rischia di scendere al suo livello. Diversi casi dimostrano che la strada del "dente per dente", in alcune occasioni, è quella giusta! Infatti è risaputo che il "coglione bullo" teme il "coglione bullo"... come a dire, "chiodo scaccia chiodo"! Ma ve la sentite di passare per coglioni pur di spuntarla con un tipo simile? C'è anche da considerare il fatto che molti preferiscono lasciar perdere, aggravando però la situazione del povero coglione che, vedendosi spuntarla di continuo, alimenterà il suo ego da "superstar" continuando per la strada del rompicoglioni! Quindi che fare? Si deve reagire o lasciar perdere? Sono scelte personali, queste, che, secondo me, vanno prese in coscienza e valutando anche gli eventuali pericoli legati a caso per caso!
E finalmente siamo giunti alla fine della nostra classifica con quello che si potrebbe definire la bomba atomica dei coglioni!!! Signore e signori, vi presento in pole position il numero 1... "IL SOMMO COGLIONE"!
Non voglio assolutamente apparire volgare, ma credo che il termine "coglione" sia ormai entrato nell'uso comune del linguaggio e tanto nell'immaginario collettivo da riassumere tante altre attribuzioni, non positive, con cui possono essere classificati alcuni esponenti della razza umana!
Beh, dopo anni passati ad osservare, discutere e cercare di capire altre persone con cui ho sfortunatamente avuto a che fare, ecco la mia personale classifica...
Al numero 10, ultimo posto in classifica, ma non per questo meno importante (o pericoloso) si trova "il coglione che non sa di essere coglione"! E' un esemplare molto diffuso e, in fondo, anche simpatico se preso da solo... ma occhio, perchè se è vero che, al limite, può essere SOLO fastidioso, in compagnia di altri "coglioni che non sanno di essere coglioni" può diventare davvero devastante!

Al numero 9 troviamo "il coglione per necessità"! Ecco, qui, purtroppo, ci rientro anche io a gran diritto! Si tratta di quelle persone che devono sottostare a certe logiche assurde perchè hanno le mani legate e non possono sottrarsi alla ingombrante presenza di qualche coglione dei piani superiori. Alla fine, va detto, puoi solo abbozzare, ma a lungo andare ti senti tu stesso un coglione, anche se sai che non puoi farci niente! Nel mio caso, sono riuscito a diminuire drasticamente queste presenze nella mia vita, ma il pericolo è sempre dietro l'angolo, ve lo posso assicurare!

Che faccia da coglione che ho! E lo sfondo si addice, direi!
Al numero 7 abbiamo "il coglione d'asporto"! E' una specie di "missionario dei coglioni" che, una volta capito che il suo lavoro di proselitismo è arrivato ad un punto morto, si sposterà in un'altra zona per proseguire nella "via del coglione". E' un tipo di coglione moolto pericoloso, anche perchè cercherà di convincervi a pensarla come lui! Fate attenzione e, soprattutto, ricordate che lui arriverà lì, fino ad arrivare laddove nessun coglione è mai giunto prima!
Al numero 6 ecco quello che preferisco... "il coglione estivo". A parte che se ne vedono in giro tanti, soprattutto di domenica, comunque, questo particolare tipo di coglione ama il caldo estivo e, soprattutto, i lidi vacanzieri dove può esternare tutto il suo repertorio, fare il cafone in spiaggia, tradire il proprio partner e tanto altro...
Al numero 8 della nostra classifica troviamo "il coglione intraprendente" meglio noto con il soprannome di "coglione rampante"! E' quel tipo che ad un certo punto della vita capisce e si rende conto di essere un coglione, ma non abbastanza (che se ci pensi, questo fa di lui un coglione 2 volte)! Quindi, compresa la grande verità che solo i coglioni vanno avanti nella vita, cerca disperatamente di fare la scalata al potere pur di arrivare in cima alla classifica. Purtroppo per lui, però, rimarrà sempre un povero coglione dei piani bassi!



E siamo al quinto posto, il fatidico numero 5, che trova in posizione "il coglione ignorante"!!
Questo è proprio il coglione più strano ed affascinante! Infatti, nonostante lui sia coglione e voi una persona assennata, gentile e intelligente (che siate istruiti o meno in confronto a lui) se discuteste con lui non avreste la benchè minima possibilità di spuntarla, anche nel caso che la ragione fosse dalla vostra parte! Questa tipologia di coglione è talmente ignorante che avrà sempre ragione su tutto... d'altronde, come si può avere ragione se si discute con un coglione? Meditate gente, meditate...


E siamo quasi arrivati in cima alla nostra classifica!
Ora, al numero 3 troviamo una new entry del mondo dei coglioni... "il coglione internettiano"!!! Infatti, i coglioni negli ultimi anni si sono modernizzati con internet, riuscendo a fare la figura dei coglioni (appunto) su più larga scala, superando le barriere imposte dalle 4 mure della loro casa o del "bar dello sport" sotto casa. Questo tipo di coglione infesta forum, i blog e tanti altri social netwok della rete dove, con altri suoi simili sfigati, passa il tempo a denigrare questo o quello, pensando di poter dire e fare tutto ciò che vuole, arrivando anche ad offendere pesantemente!
Si potrebbe anche ipotizzare che il "coglione internettiano" sia un'evoluzione tecno-ibrida del "coglione ignorante" e del "coglione invidioso", ma io penso che sia vero solo in parte! Infatti, su internet si trovano coglioni che differiscono per talenti e si va dal quello invidioso, spocchioso o anche a quello che pensa di avere sempre ragione e fa lo splendido a tutto andare!


Questo pezzo da novanta ha tutte, e dico tutte, le caratteristiche degli altri coglioni che abbiamo visto in classifica!!! Ma la sua peculiarità, che lo rende DAVVERO il numero 1, è il suo grandissimo orgoglio del cazzo!
Lui avrà sempre ragione!
Lui avrà sempre l'ultima parola!
Lui avrà sempre da sentenziare su tutto!
Lui... lui sarà sempre e solo un COGLIONE!!!
Quindi, a tutti capita di essere coglioni almeno un volta nella vita ma, come in tutte le cose, sbagliare è umano, perseverare, invece, è da veri coglioni!!!

Meditiamoci su... anche perchè la madre dei coglioni è sempre incinta!
mercoledì 9 giugno 2010
Il "SOSTITUTO"!



Ma... c'è sempre un "ma", la vostra controparte amorosa se ne viene fuori che proprio quella sera vi vuole accanto a lei, e non se la sente di restarsene da sola!
Che fare?
Beh, seguite il mio esempio e createvi un degno sostituto a vostra immagine e somiglianza!!
Il "SOSTITUTO" (cazzo, devo brevettarla 'sta idea) lo metterete sul divano di casa e assolverà a quel problema di solitudine che tanto affligge la vostre dolce metà... e, come per incanto, voi sarete liberi di uscire con gli amici!
Ah, per una migliore somiglianza, usate i vostri indumenti quando vestirete il vosto alter ego.
Dimenticavo... ci sono dei fattori di rischio:
1) Non sempre il sostituto può assolvere i vostri compiti... esempio banale, può solo ascoltare e non rispondere.
2) Se la sera poi lo lasciate sul divano, il mattino dopo può farvi venire un mezzo infarto, soprattutto se non vi ricordate di averlo lasciato lì!... E credetemi, se svegliandovi assonnati andate in cucina per bere un bicchiere d'acqua, il colpo è assicurato!
A me è successo!
giovedì 11 febbraio 2010
San Valentino.

Beh, non preoccupatevi, il Fumettista Esplosivo è qui per voi!
Come sempre, va ricordato che conta il pensiero più del regalo in sè!
Questo, però, non significa che siete liberi di regalare la prima cazzatina che vi passa per la testa!
Metterci "il pensiero" significa conoscere i gusti della persona del vostro cuore, quindi le vostre decisioni per un regalo fatto con amore dovranno tenere conto di questo!
Poi, se al vostro lui piace la Ferrari o se alla vostra lei la villa al mare... questo è un altro discorso!
Comunque, un pensiero azzeccato potrebbe essere un regalo che possa stimolare entrambi a passare del tempo insieme, facendo quel qualcosa di cui la coppia ha tanto bisogno, e cioè il... (se avete risposto sesso siete fuori pista)... il ridere insieme!
Che poi ridere insieme porta a fare anche più sesso!
Senza dilungarmi, per quest'anno consiglio un'idea divertente...
Scrivete una lettera dove impersonate il gestore di un supermercato (ad esempio, nel mio caso "Defa Market") che scrive ad un/a cliente speciale (la vostra anima gemella) in merito ad una promozione che riguarda la consegna di alcuni buoni.
Poi, create questi finti buoni consumo (usando Photoshop o facendoli a mano se non avete un programma di grafica), dove inserirete la "promozione" che il/la vostro/a "love-love" usuifrirà.
Tipo:
"Buono omaggio per una serata romantica in ristorante giapponese".
Insomma, il gioco è semplice e sta nel creare altre occasioni per passare del tempo insieme!
Ora, chiudete la lettera e il foglio con i buoni dentro ad una busta, scrivendo il nome del/la vostro/a "Tuby-Tuby", un indirizzo romantico inventato, tipo "via delle stelle love-city", e consegnate la busta chiusa il giorno di San Valentino!
Risultato... avrete fatto un regalo che vi farà ridere entrambi e che sarà anche una promessa (che poi dovrete mantenere) di qualcosa che farete insieme.
Unico limite?
La vostra fantasia!
Ah, inoltre risparmierete un sacco di soldi... che volete che vi costino 5 minuti al computer e un foglio stampato?
E' tutto!
Al prossimo San Valentino con i consigli del vostro "Fumettista Esplosivo"!
P.s.: Il disegno di Luca Ferrari e Angela Della Torre è un romantico autoscatto dedicato dalla bravissima disegnatrice Elena Pianta.
P.s.2: Vado a lavarmi i denti, che dopo questo post rischiano di cariarsi!
sabato 2 gennaio 2010
La conosci la storia dell'uccellino?
Iscriviti a:
Post (Atom)