Ieri ho visto Deadpool 2 al Deadpool Day (organizzata di Bergomix all'UCI Cinemas di Curno) dove, tra i tanti Deadpool, ho disegnato anche la Blank Cover di Wolverine che apre questo post...
Deadpool come personaggio m'è sempre stato un po' sulle palle, ma i film me l'hanno fatto apprezzare... non tanto il primo film, più questo secondo che consiglio perché davvero fa ridere!😂
Ps... ci si creda o no, nonostante abbia creato dei supereroi made in Italy, non sono un gran lettore di fumetti supereroistici e non conoscevo il personaggio di Domino.
Però, quando fanno la battuta sul fumettista che l'ha pensata con quel "potere", indirettamente mi son sentito chiamato in causa per via del mio Comandante Italia.😂😂😂
Chi lo conosce, capirà!😂
E poi, niente, non vedo l'ora di tornare a lavorare sul Comandante (perché accadrà) che m'è venuta la nostalgia...
Ah, qui di seguito qualche sketch di Deadpool dal Deadpool Day...
Con le pubblicazioni Emmetre Edizioni (tra cui spiccano le novità degli albi "Doctor Krapula", "Massimo Capone"e "Stockalper Spirito Errante") e l'albo esclusivo di Ritorno al Futuro in OMAGGIO ai partecipanti contenente diverse illustrazioni realizzate da noti autori di fumetti o in alternativa il poster evento (sino ad esaurimento scorte)!
Quest'anno è toccato a me di illustrare il manifesto di Rimini Comix.
Della manifestazione ne parlerò a breve qui sul blog, anche perché quest'anno vi parteciperò con la mia Emmetre Edizioni.
Per il momento veniamo invece al manifesto spiegando 2 o 3 chicche che ci sono dietro al lavoro di concept, illustrazione e colorazione...
Al centro del manifesto si erge in posa epica DRAGONERO, l'eroe che sarà protagonista della prima serie fantasy della Sergio Bonelli Editore...
... data la sua presenza predominante ho cercato di dare al manifesto un'aria vagamente epica e fantasy e lo si vede soprattutto dall'Arco trionfale di Augusto, qui rivisitato in chiave più fantasy.
Qui la matita...
... e qui la versione pitturata a colori.
La presenza del resto dei protagonisti è data da 2 fattori.
Alcune ricorrenze e l'uscita dei rispettivi film che vedrà alcuni di loro protagonisti al cinema.
Wolverine è infatti rappresentato come lo si vedrà nel film di prossima uscita "Wolverine - L'immortale"...
... come anche per Iron Man...
... protagonista al cinema proprio in questi giorni con il terzo film che lo vede con una nuova armatura che ho ritratto in una tipica posa di quando vola.
Per Superman ho voluto fare qualcosa di diverso...
... ritraendolo con il nuovo costume che lo vedrà protagonista nel film "Superman - Man of steel"...
... ma in una posa classica che i fan ben conoscono!
Posa che anche il grande Jim Lee ha citato in una rivisitazione più moderna del personaggio.
La figura, anche se piccola sul manifesto (e capovolta per esigenze di layout), rende a mio avviso subito il rimando con il supereroe più famoso di tutti i tempi!
Sempre sul tema film, anche Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco mi pare ci rientri per un imminente film.
Anche per lui stesso discorso sul cercare di ritrarlo in una tipica posa che lo identificasse all'istante.
Eccolo (dietro Wolverine)...
Per quel che riguarda Pippo non ricordo se cadesse un suo anniversario, ma l'ho comunque illustrato richiamando la sua più attuale rivisitazione nelle versione per il videogioco Kingdom Hearts, cercando inoltre di rendere più dinamica e accattivante la sua posa nella pin up ufficiale del videogioco.
Ora veniamo ai personaggi citati per le loro ricorrenze...
Iniziando dalla più importante Eva Kant che compie ben 50 anni (ma li porta benissimo, eh?!!)
Mi piaceva l'idea di ritrarla in una posa il più possibile sexy, naturalmente per quanto un manifesto di questo genere possa permettere!^^
Al suo fianco troviamo l'immancabile Diabolik, ecc... ecc...
E' la volta di Pinky che compie ben 40 anni e che ho ritratto saltellante e felice...
... o saltellante e impallato, come preferite!
Del mitico e intramontabile Tex Willer (al momento) non ricordo più il perché della sua presenza...
ma in fondo Tex è Tex e ci sta sempre bene!
Piccola e nostalgica curiosità:
ho voluto ritrarlo in una posa d'azione dinamica in groppa al tipico cavallo del west e per l'occasione ho ripescato un personaggio che in molti avranno dimenticato perché ormai non viene più citato da anni... già, quello è proprio il mitico cavallo di Tex, l'indimenticabile "DINAMITE"!
A questo punto, mi sono accorto che tra tutte queste ricorrenze mancava la figura del famoso e mitico Ken il guerriero che, nella lista datami da Egisto Seriacopi, ideatore del concept del manifesto, non mi era stato suggerito e che naturalmente ho candidato personalmente, soprattutto visto che il suo trentennale cade proprio quest'anno!
Lo spazio non era molto, ma non solo il nostro Ken viene ritratto in una posa dinamica tanto conosciuta dai suoi fan...
... ma si pregia di tanto di baloon con relativo urlo di battaglia che lo caratterizza!^^
Alla fine, visto che ci si era dimenticati di Ken e dei suoi 30 anni, ho fatto una veloce ricerca e mi sono accorto che anche Hell Boy vantava un suo personale anniversario... già ben 20 anni!!!
Ma dove infilarlo???
Lo spazio era già poco e ho pensato bene di citarlo facendo fare capolino da dietro gli altri personaggi alla sua famosa "manona"!
Ho pensato fosse una soluzione divertente!^^
Non manca, però, anche una citazione nascosta... il simbolo ben noto che rappresenta Topolino sullo scudo di Pippo si incrocia con una goccia di sangue (che parte dagli artigli di Wolverine) dalla forma ben precisa, andando a disegnare sul punto dell'orecchio nero di Topolino un simbolo ben noto di un fumetto famosissimo....
Vi dice niente?
No?
E adesso???
Aahahah!^^
Infine, ho tenuto il meglio per la fine...
... questo è il primo manifesto (credo) che vanti la presenza del mitico supereroe italiano più famoso di tutti i tempi... signori, CAPITAN NOVA!!!...
... Nonché personaggio di punta del Fumettista Esplosivo (me medesimo) e della sua casa editrice Emmetre Edizioni!
A proposito di ricorrenze... l'anno prossimo Capitan Nova compie 10 anni!!!!
E con questo credo sia davvero TUTTO!
Anzi, no... vi posto anche la prima bozza (per dare l'idea al cliente... notate le differenze con il definitivo) seguita dalla matita che è sempre bello vedere i dietro le quinte...
Concludo citando il mitico Michele Nucera che con una stupenda colorazione pitturata ha aggiunto un tocco di magia alla mia illustrazione!
Visto quanto lavoro, idee e tempo dietro una singola illustrazione?
Seguiranno info su Rimini Comix a tempo debito... per il momento è davvero tutto!
"Religiolus - Vedere per credere" è un film da vedere (per credere^^) se siete quel tipo di persone che ama porsi delle domande.
Bill Maher nei suoi viaggi presso i siti religiosi del mondo e nelle sue
interviste con numerosi credenti, sul tema di Dio e della religione, trasporta lo spettatore in un
provocatorio e turbolento viaggio spirituale.
Ieri sera ero stravaccato sul divano e, per mia (s)fortuna, mi è capitato di vedere questo... non so se definirlo "film"... comunque, ecco, mi è capitato di vedere The Tourist!
Avevo già sentito parlare di questo (film?) mentre facevo zapping in tv qualche anno prima...
... "Johnny e Jolie a Venezia", "Pitt geloso" e altre vaccate del genere... ma il (film?) è tutt'altra cosa!
Tanto che forse è davvero riduttivo definirlo... "film"!
Va che in breve vi spiego la trama:
Allora, c'è questa statua di cera che appare misteriosamente in vari luoghi di Venezia...
Appare davanti all'entrata di un hotel...
... seduta in un bar...
... in vari angoli di strada... ecc, ecc...
Insomma, appare un po' dappertutto in giro per Venezia.
Fatto sta che le misteriose apparizioni della statua destano l'interesse dell'agente di polizia "Ichabod Crane" che, dopo la brutta avventura contro il cavaliere senza testa, ritroviamo qui in qualità di semplice turista (turista per caso, insomma) anche un po' sovrappeso.
"Ichabod Sparrow", che qui somiglia vagamente a mio zio Antonio, inizia a seguire le tracce lasciate dalla statua di cera...
... ma la sua ricerca si dimostra vana e "Ichabod mani di forbice", annoiato, torna a leggersi il giornale!
Se non fosse che, durante un viaggio in treno, la misteriosa statua di cera gli appare improvvisamente di fronte!
Eureka, il nostro"Ichabod Frederick Abberline" ha trovato la misteriosa statua senza fare un cazzo!
Ichabod, preso dall'incontenibile entusiamo, arriva addirittura a tentare un approccio con il misterioso ma comunque sensuale manichino...
... e nella sua testa (SOLO nella sua testa) questi arriva addirittura a rispondergli!
"Ichabod Cappellaio Matto" rimane così tanto affascinato dalla prorompente espressività della statua che finisce per innamorarsene perdutamente!
Ma, all'improvviso, la misteriosa apparizione scompare lasciando il nostro eroe con un pugno di mosche veneziane in mano!
"Ichabod 21 Jump Street" però non demorde e ricomincia a cercare la statua con calcolati e strategici appostamenti per individuarla dall'alto...
... ma dopo 2 minuti perde la pazienza e, triste, decide di farla finita lanciandosi dal terrazzo... in pigiama, ovviamente!
Per fortuna, però, in suo aiuto interviene Nino Frassica (che passava di lì dal set di Don Matteo) che gli ricorda che la vita è bella, che Venezia è bella e che di fighe di legno ne è piena l'Italia!
"Ichabod Don Juan DeMarco maestro d'amore" comprende il suo errore e, dopo averla presa sul ridere...
... scaraventa Frassica in acqua!
Così, per ringraziarlo!
Naturalmente Nino non la prende bene 'sta cosa... e c'ha pure ragione, dai!
Vabbè, comunque la storia continua e, facendola breve, il nostro Ichabod vede (o crede di vedere) la sua amata apparizione...
... che, dopo avergli fatto goffamente cenno di seguirla...
... inizia a fuggire (inspiegabilmente) tra i vicoli di Venezia...
... lanciando occhiate provocatorie al nostro eroe che, va ricordato, siccome ha messo su peso fatica a starle dietro!
Inutile dire che "Ichabod Ryoga Hibiki" si perde miseramente per le calli veneziane e dopo aver raggiunto una piazzola situata vicino ad un autogrill decide di chiedere a dei piccioni di indicargli la via più facile per tornare al suo albergo!
Ma, udite udite, è proprio nella sua camera d'albergo che avviene l'incontro e alla fine Ichabod raggiunge finalmente la sua amata che inzia a raccontargli il suo passato... così si capisce il perchè lei sia morta e vaghi per Venezia come fantasma in stile dama bianca.
Pare, infatti, che siccome i conigli furono importati in Australia nel 1856 e siccome in questo continente, in cui non vi erano mai stati prima,
trovarono condizioni favorevoli quali cibo in abbondanza, nessun predatore e
nessun parassita, di conseguenza iniziarono a moltiplicarsi molto
rapidamente, causando enormi danni alla flora del paese.
Ecco spiegato tutto... certo ci potevamo anche arrivare da soli, no?^^
Quindi, dopo che il film (?) ci spiega i retroscena che stanno dietro alla misteriosa figura della statua di cera/dama bianca/fantasma, può iniziare il momento romantico...
... ma prima, un piccolo intemezzo musicale con i 2 piccioncini che si scambiano melodiosi messaggi amorosi cantando come usignoli innamorati in primavera.
... per ascoltare il testo fate partire il video qui sotto.
Niente, il film continua per altri 40 minuti in cui i due innamorati svolgono le più normali attività che puoi svolgere da turista (per caso) a Venezia...
... come un giro in barca...
... una cena romantica...
... parlare con De Sica...
... e ballare a una festa che, stranamente, non è in maschera!
Poi chi si è visto si è visto e, presi su armi e bagagli, il nostro eroe se ne torna in America!
FINE!
Bom, che dire... posso solo suggerire ad eventuali produttori e/o registi di Hollywood (che se fossero interessati a riproporre un film ambientato in Italia) di tenere d'occhio il sito della Emmetre Edizioni che propone storie forse un po' più avvincenti con ambientazioni e persoanggi "made in Italy"!!!
Intanto, QUI ho pensato anche a qualche volto famoso per il cast sui miei personaggi... che se ci si porta avanti è meglio,no?^^