Translate

Visualizzazione post con etichetta FUMETTI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FUMETTI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2022

ZAGOR + n.5 "LE STORIE DI GUITAR JIM".


ZAGOR PIÙ N.5, con anche una storia disegnata dal sottoscritto, è ora in edicola!!!💣💥

Se volete leggere una bella storia, che saprà come emozionarvi, correte in edicola a recuperare ZAGOR + n.5 "LE STORIE DI GUITAR JIM".

Qui la scheda dell'albo:

https://shop.sergiobonelli.it/zagor/2022/04/15/albo/le-storie-di-guitar-jim-1021581/


giovedì 7 giugno 2018

DRAGONERO ADVENTURES 8 - Sergio Bonelli Editore



A tutti i miei fan, amici, cugini, parenti, conoscenti ecc, ecc... finalmente E' IN EDICOLA!! 

Quindi, se volete avere un pezzetto della mia arte nelle vostre case, andate in edicola a comprare DRAGONERO ADVENTURES 8 perché l'albo è davvero bello!



Io posso solo ringraziare Stefano Vietti e Luca Enoch per avermi coinvolto su questo episodio e in questa stupenda avventura che è l'Adventures! Voglio anche ringraziare sempre Stefano Vietti che ha scritto la storia che mi son divertito tanto a disegnare, Alessandra Baccaglini che l'ha colorata, Paolo Gomets Francescutto per la pazienza e i preziosi consigli tecnici, Marina Sanfelice che ha realizzato il lettering e Riccardo Crosa per la stupenda e accattivante copertina che solo a vederla ti innamori dell'albo... senza dimenticare Luca Barbieri e la sua preziosa cura per la testata... e mia moglie Chiara Mognetti per avermi sopportato, ma anche supportato! 😊


Ah, menzione speciale alla VIVERNA che è talmente grande che ho faticato a farci stare nelle tavole, ma vi assicuro che non è stata maltrattata! 😊
Ancora una cosa... la storia a cui ho lavorato io è intitolata "MISSIONE DI SOCCORSO", ma l'albo si completa di 2 storie ed è impreziosito anche dal lavoro degli artisti che hanno lavorato alla storia che da il titolo all'albo "LE MUMMIE DELLE SABBIE" che vede sempre Stefano Vietti alla sceneggiatura, Andrea Rossetto ai disegni, Iozzoli e Paolo Gomets Francescutto ai colori e sempre Marina Sanfelice al lettering.

Qualche aneddoto simpatico sull'albo... originariamente l'episodio doveva intitolarsi "I Dragonieri", ma poi si è optato per un titolo più vicino al senso della storia.
L'episodio l'ho disegnato in corsa questo inverno, non appena ricevuta la sceneggiatura a gennaio... ho lavorato all'episodio che poi andava colorato, letterato e impaginato per un totale di lavoro di circa un mese e mezzo di tempo. Quando sono andato a comprarlo, l'edicolante sapendo che erano miei i disegni mi ha fatto firmare anticipatamente un albo destinato a un affezionato giovane lettore.😊


Bene, finiti crediti, ringraziamenti e aneddoti... che fate ancora qui? Correte in edicola!! 😊


Viva DRAGONERO ADVENTURES!!!

Qui di seguito una tavola e una vignetta disegnate dal sottoscritto...


venerdì 10 luglio 2015

Nikola Tesla e Massimo Capone

Il 10 Luglio 1856 a Smiljan nasceva Nikola Tesla, scienziato, fisico, inventore, o, più semplicemente, colui che è stato da molti definito “il genio venuto dal futuro”.

Nell'episodio 5 di Massimo Capone il grande Nikola Tesla ritorna invece dal passato e vivrà una fantastica avventura con il nostro eroe!!!

Qui in anteprima 2 fantastiche tavole disegnate dal bravissimo Marco Cannella!!



giovedì 7 maggio 2015

MASSIMO CAPONE Episodio 3 (parte 1) - INSEGUIMENTO OLTRE IL TEMPO



E' finalmente on line la prima parte del terzo episodio delle avventure di Massimo Capone!!!

QUI trovate la prima parte!

Ai disegni subentra il bravissimo Ugo Verdi che, tra le altre cose, ha lavorato sulla serie Legs della Sergio Bonelli Editore!

Su queste tavole Ugo non si risparmia e sforna accattivanti sequenze piene d'azione per questo adrenalinico episodio del nostro eroe Massimo Capone!...
... Buona lettura!^^

MASSIMO CAPONE
Episodio 3 (parte 1) - INSEGUIMENTO OLTRE IL TEMPO
Da un'idea di Sergio Paganelli
Soggetto, sceneggiatura, testi e lettering:
Fabrizio De Fabritiis
Disegni:
Ugo Verdi
Supervisione testi:
Chiara Mognetti
Cover di Fabrizio De Fabritiis

mercoledì 6 maggio 2015

Massimo Capone on line!!!




Aspettando domani l'uscita dell'episodio 3 in rete, sono on line anche i primi 2 episodi della miniserie di fantascienza di Massimo Capone!!


QUI il sito...  e QUI la pagina del sito dove potrete leggere gli episodi presentati qui di seguito...


PRIMO EPISODIO 


Riedizione on line del primo episodio di Massimo Capone...
... Questa è la storia uscita su albo cartaceo nell'ottobre 2010.
In questo primo episodio scoprirete chi è Massimo Capone, ma ancora non siamo nel pieno della saga e, tanto meno, è ancora lontana di qualche numero la svolta fantascientifica della miniserie.
Il titolo del primo episodio, però, già la diceva lunga ai tempi!^^
MASSIMO CAPONE
Episodio 1 - BELLA FANTASCIENZA!
Soggetto:
Sergio Paganelli
Sceneggiatura:
Fabrizio De Fabritiis
Disegni:
Enrica Fastuca
Testi e lettering:
Chiara Mognetti
Cover di Enrica Fastuca




SECONDO EPISODIO


Riedizione on line del secondo episodio di Massimo Capone...
... Questo secondo episodio è uscito come albo cartaceo nell'ottobre 2014.
Si tratta di un episodio di passaggio, che piano piano ci porterà nelle avventure fantascientifiche dei numeri futuri.
MASSIMO CAPONE
Episodio 2 - CINQUE ANNI DOPO...
Soggetto:
Sergio Paganelli
Sceneggiatura, testi e lettering:
Fabrizio De Fabritiis
Disegni:
Fabrizio De Fabritiis
Supervisione testi:
Chiara Mognetti

Cover di Fabrizio De Fabritiis

venerdì 6 febbraio 2015

Verso il futuro...

Sceneggiando una miniserie per un fumetto di tipo realistico ambientato all'incirca tra il 2050 e il 2070 devi documentarti molto, praticamente su ogni cosa, anche sulle innovazioni che potrebbero riguardare un qualsiasi oggetto.

Ora ho un'idea più chiara di come saranno gli aerei nel prossimo futuro, di come ci si vestirà, di come si potrà interagire con gli oggetti di casa, anzi, con la casa stessa.
Sarà un futuro davvero strano, per certi versi ancora molto simile al nostro, ma al tempo stesso molto diverso.

E poi c'è comunque un grosso punto di domanda su tutto, perché per quanto ti puoi documentare e cercare di prevedere, le cose cambiano sempre in fretta...

... se sarò ancora vivo tra 40 anni sarà bello riprendere in mano questo fumetto e vedere su quante cose ci ho azzeccato... e su quante altre, no!^^

lunedì 22 settembre 2014

10 ANNI DI LEGGENDA



Per festeggiare i 10 anni di vita del supereroe italiano Capitan Nova, Emmetre Edizioni ha preparato un'illustrazione esclusiva firmata dal Fumettista Esplosivo Fabrizio De Fabritiis.
L'illustrazione sarà stampata su cartoncino a tiratura limitata (solo 100 copie numerate e firmate) e sarà venduta a 5 euro nei giorni della manifestazione di FantArona.
Per chi volesse acquistare questa stampa, ma fosse impossibilitato a essere presente alla manifestazione, consigliamo di scrivere a info@emmetre-edizioni per informazioni e bloccare il proprio pezzo.

sabato 16 agosto 2014

Artigianato di un lettore/fan...



... un portafoglio realizzato con le tavole del Fumettista Esplosivo disegnate per il fumetto dei Doctor Krapula!!

mercoledì 16 luglio 2014

Arriva il fumetto della band DOCTOR KRAPULA... L'URLO DEL GIAGUARO AL RIMINICOMIX!!!



Eccolo qui, finalmente, fresco di stampa!!

Il mio nuovo fumetto ispirato alla band dei Doctor Krapula e intitolato "L'Urlo del Giaguaro"!!



Lo troverete in anteprima al RIMINICOMIX (stand Emmetre Edizioni) dal 17 al 20 luglio.

Al prezzo di 10 euro ve lo portate a casa con incluso l'album AMA-ZONAS che include ben 26 tracce ORIGINALI di artisti, oltre naturalmente ai Doctor Krapula, del calibro di MANU CHAO!!


Come per altri progetti a fumetti a cui ho precedentemente lavorato, anche in questo caso ho curato di trovare il modo migliore per utilizzare il media fumetto al servizio del messaggio e del progetto che mettevo in cantiere.
Per questo fumetto mi è sembrato quindi logico pensare ad una storia particolare e l'ho orchestrata come se fossi stato alla regia di un videoclip musicale... ecco, possiamo definirlo appunto un "videoclip a fumetti"!^^


La storia, la sceneggiatura, i testi e i disegni sono miei, mentre i colori sono del bravissimo Walter Baiamonte che ha dipinto le tavole che ho disegnato con tutta la magia colorata della musica dei Doctor Krapula!

Tornerò a parlare del progetto, ma per ora non vi anticipo altro e vi lascio il piacere di scoprire questo nuovissimo fumetto che potrete acquistare all'indirizzo shop (linkato di seguito a fine messaggio)... oppure, al nostro stand a RIMINICOMIX in cui vi aspettiamo numerosi tra spiaggia, mare e la magia della musica dei DOCTOR KRAPULA!!!

Fumettista Esplosivo


Video trailer fumetto




Info shop on-line:
Da oggi sullo shop di Emmetre Edizioni potete acquistare FUMETTO DOCTOR KRAPULA+ CD Ama-Zonas (con 26 tracce originali dei DOCTOR KRAPULA e famosi artisti italiani ed internazionali fra cui Manu Chao) a soli 10,00 EURO!!!
In più con la modalità PEGOLIBRI la spedizione è GRATIS!!!
Shop all'indirizzo:
http://www.shop.emmetre-edizioni.eu/doctor-krapula

mercoledì 23 aprile 2014

Realtà VS Fumetto - Fumetto VS Realtà




Il real-life superheroe "IL GUARDIANO" diventa fumetto grazie al Fumettista Esplosivo e poi il fumetto del Fumettista Esplosivo diventa "reale" grazie a "IL GUARDIANO"!

FORTE!^^

Soggetto: Simone Bazzanella/Fabrizio De Fabritiis
Sceneggiatura, testi e disegni: Fabrizio De Fabritiis
Colori: Michele Nucera

Fumetto pubblicato su Capitan Nova Magazine n.8

sabato 12 aprile 2014

2 nuovi imperdibili appuntamenti...


Il primo è Bergomix 2014 (Associazione Culturale Bergomix) sabato 12 e domenica 13 aprile (sì, oggi e domani, scusate il ritardo nella comunicazione!) con Daniele Rudoni disegnatore di ROMABOT CENTURION!
E per chi ancora non ce li ha, a Begomix può prendere i primi 2 volumi di ROMABOT CENTURION con tanto di dedica e disegno originale del grande Rudoni! 



L'altro appuntamento invece riguarda proprio il Fumettista Esplosivo (me medesimo) e si tratta di "FUMETTI ALL'ANGOLO", domenica 13 aprile 2014  (sì, DOMANI!) dalle ore 15.00 alle 19.30, ad Oleggio (No), presso l’Angolo dell’Usato in via Bastioni 34, dove si svolgerà la prima edizione del simpatico evento sul mondo dei fumetti, cosplay e fantasy.

Alla manifestazione, ad ingresso gratuito, saranno presenti autori e fumettisti, case editrici, negozi di fumetti, copsplayer e make up artist.
Opiti d’onore, lo staff ed alcuni attori  di Strips!, (https://www.youtube.com/user/stripslasitcom)  la sitcom ambientata in fumetteria, grande successo su Youtube e trasmessa anche su NekoTv, canale 45 del digitale terrestre.

Per quanto riguarda le case editrici, saranno presenti la Emmetre Edizioni (www.emmetre-edizioni,eu) di Oleggio, con i suoi supereroi fra cui Capitan Nova (già Capitan Novara), la Bellesi e Francato Publishing (www.bellesifrancato.com ) di Novara, con la collana Mangasenpai (www.bellesifrancato.com/mangasenpai) , i manga italiani di qualità.

Altri espositori presenti, la  fumetteria Fumettomania e Libri di Novara (con fumetti nuovi e da collezione, action figure e gadget) e la postazione con le make up artist ed i prodotti di Yves Rocher che realizzeranno prove di “trucco fumettoso” e non.

Alle 16.30, grande sfilata e gara cosplay con ricchi premi ai primi 3 classificati e il premio speciale Fumetti all’Angolo. Regolamento ed  iscrizioni al seguente link: https://www.facebook.com/groups/cosplayitalia/10152277710940901

Fra gli autori, illustratori e fumettisti saranno presenti:

Fabrizio De Fabritiis, conosciuto con lo pseudonimo di "Fumettista Esplosivo", è scrittore, illustratore, disegnatore, grafico e character designer. Direttore artistico della Emmetre Edizioni (www.emmetre-edizioni.eu) , è il creatore di CAPITAN NOVA (già Capitan Novara)  il più famoso supereroe italiano, della serie supereroistica DEFENDERS OF EUROPE e della graphic novel ROMABOT CENTURION – IL CUORE DI UN DIO. Ha realizzato anche il fumetto RALLY INFERNALE con protagonisti il più volte campione italiano di rally Piero Longhi ed il personaggio di Capitan Ventosa. Ha lavorato anche come storyboarder e come regista al cortometraggio di UN GIORNO DA SUPEREROE, vincitore del Concorso Nazionale CORTI FRA LE NUVOLE 2009.

Tra i suoi lavori anche la cover del videogioco NAT GEO CHALLENGE per National Geographic Channel, il webcomic cinematografico RAPTOR GENETIX (www.gradalanraptor.it/fumetto) , realizzato per conto del parco divertimenti Gardaland (di cui è autore, sceneggiatore e disegnatore) ed il fumetto di Adam Kadmon, il noto personaggio televisivo della trasmissione Mistero di Italia 1, pubblicato sulla rivista Mistero Magazine di novembre 2013.

Bruno Testa, Art director con il talento per il fumetto e l’illustrazione, lavora con diverse agenzie di pubblicità, studi editoriali e case editrici nel settore ragazzi. Ha iniziato la sua esperienza professionale con la Bozzetto Film per poi proseguire con Giochi Mattel, RCS home video, Clementoni Giochi, Hobby&Work, Hachette, De Agostini Collezionabile, RBA Italia, la Memoria del Mondo Editrice. Idea e coordina i progetti editoriali per ragazzi di Edizioni Astragalo.

Elena Ferrari, classe 1986, laureata in Linguistica, è da sempre appassionata di disegno. Durante gli anni universitari frequenta il corso di disegno e tecniche del fumetto tenuto da Daniele Statella, con cui collabora nell’organizzazione di eventi. Collabora come  illustratrice con Edizioni Astragalo.

Veronica Sinetti, laureata all’Accademia di Belle Arti Europea dei Media di Novara, in “Restauro e Conservazione dei Beni Culturali e Artistici” ma con la passione per l’illustrazione e per il colore. Frequenta così la “Scuola del fumetto di Vercelli” sotto la direzione di Daniele Statella, alla quale seguono i primi lavori freelance come colorista, illustratore e grafico, Successivamente collabora con diverse realtà tra cui anche Edizioni Astragalo.

Luca Baggio, classe 1988, è l’ideatore della sitcom  Strips! (www.stripslasitcom.it) . All’interno della serie figura anche come regista insieme ad Emanuele Fiorito (stagione 1) , come scenografo e come produttore esecutivo del progetto. Nel 2009 insieme ad altri amici fonda la MadMirror Productions, gruppo di videomakers con i quali realizza diversi progettivideo, l’ultimo dei quali è Strips!. Luca è laureato in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e lavora come disegnatore e concept artist per diverse realtà, dalla Emmetre Edizioni alla Ubisoft Vidogames.

Per info: www.lucabaggio.com

FUMETTI ALL’ANGOLO è un evento gratuito ed è sicuramente una bellissima occasione per entrare nel mondo della fantasia e passare un piacevole ed interessante pomeriggio tutti insieme, grandi e piccini!

 


domenica 16 febbraio 2014

Bart Grave... dopo tanti anni...



Finalmente, dopo tanti anni, proprio in questi giorni sto lavorando alla storia che porta all'evoluzione definitiva del mio primo (se così vogliamo definirlo) "supereroe"... Bart Grave!!!

Ai tempi, pubblicato dalla Running Edizioni, non ci fu modo di portare avanti le sue avventure, ma già da diversi anni Bart Grave milita un po' qua e un po' là sulle pagine delle nostre pubblicazioni (Capitan Nova Magazine, Defenders of Europe e Romabot Centurion).

In special modo, il personaggio è diventato parte integrante nella storia di Capitan Nova e, proprio sulle pagine del mio supereroe più famoso, Bart è riuscito a trovare una sua nuova identità, tra l'altro in continuity con il suo passato editoriale.

Inizialmente il personaggio fu pubblicato con storie dark e auto conclusive sulle pagine della fanzine "One Hundred Years" (fanzine sul gruppo musicale dei Cure), per poi passare alla Running Edizioni.

Ora, dopo tanti anni, alcune idee sullo sviluppo che avrebbe preso il personaggio le posso finalmente vedere attuate sulle pagine del Capitan Nova Magazine.

Pensare che da allora sono passati più o meno 16 anni!!!

Nell'immagine, il primo numero di Bart Grave - Running Edizioni.

martedì 3 dicembre 2013

ANGOR... SUPEREROE DISABILE!


Soggetto, sceneggiatura e testi: Fabrizio De Fabritiis
Disegni: Fabrizio De Fabritiis - Assistente ai disegni: Eduardo Mello
Colori: Walter Baiamonte

Presentato a Lucca Comics & Games 2013 in versione cartacea allo stand della Emmetre Edizioni, "ANGOR", supereroe disabile ideato da Paolo Badano (foto sotto) per la sua Genny Mobility, ha fatto il suo debutto nel mondo delle nuvole parlanti suscitando parecchia curiosità.



Come afferma il suo autore, nell'editoriale dell'albo:
“nella vita ci sono dolore, angoscia, rabbia, sensazioni ben conosciute dalla disabilità, dalle quali però c’è modo di risollevarsi e di trovare il lato positivo trasformando anche episodi bui in momenti in cui si prende coscienza delle nostre reali potenzialità e si trasforma il dolore in forza.
Angor esprime tutto ciò tramite il personaggio principale -Paul Sellek- dotato di forza d’animo ma anche fisica, rompendo gli schemi che da Charles Francis Xavier, meglio conosciuto come Professor X, vogliono il disabile dotato di grandi capacità mentali ma, a causa della sua condizione seduta, annullano completamente le qualità fisiche. Paul rappresenta appunto una drastica rottura con l’immaginario che fino ad oggi ha visto il disabile solo passivo."

Di questo progetto ho curato, sotto le direttive del suo creatore, la caratterizzazione del personaggio e dei comprimari, la caratterizzazione del protagonista in versione supereroistica, nonché il soggetto, la sceneggiatura della storia e i disegni. Dovendo finire il progetto in tempi record (32 tavole, complete di tutto, in una ventina di giorni), sui disegni di una decina di tavole mi ha dato una mano Eduardo Mello che molti di voi ameranno sulle pagine del nuono Capitan Nova Magazine e di Defenders of Europe N.2. La colorazione, invece, è stata curata, anche questa in tempi record, dal bravissimo Walter Baiamonte che ha fatto un lavoro eccellente e reso al meglio ogni sfumatura e luce del tecnologico supereroe Angor.
Per quel che riguarda la particolarità del supereroe, ovvero la "Quadrigae", l'avveniristico mezzo tacnologico usato da Angor per combattere e spostarsi, è stato realizzato un 3D progettato dai designer Paolo Badano e Enrico Pagano.

Tuttavia, nelle tavole finali, per "migliorare" la resa della Quadrigae, quest'ultima è stata ulteriormente modificata e ridisegnata, dai due designer, sulle tavole che avevo già consegnato.

Per dovere di cronaca devo anche segnalare che, anche se di questo progetto ho curato l'impaginazione, la grafica, i crediti e anche il lettering, sono state apportate in seguito altre modifiche sul mio lavoro.
In particolare sul lettering, che come sanno bene i miei lettori curo sempre con dovizia di particolari e con l'aggiunta dei neretti e tutto il resto.

Quindi è giusto precisare che, anche se sono rimasto citato nei crediti come letterista, il lettering non è mio (neppure sulla versione inglese del fumetto) essendo stato ritoccato e incolonnato nuovamente.

Qui di seguito trovate una doppia pagina del fumetto per come io l'avevo concepita inizialmente...


... e qui, invece, due vignette tratte dal fumetto (con lettering originale realizzato dal sottoscritto).



Ma ora, fatte le dovute presentazioni, e come si dice, dato a Cesare ciò che è di Cesare, vi invito a leggere l'entusiasmante fumetto di Angor dal titolo "Qual è la tua scusa?" che trovate gratuitamente a QUESTO INDIRIZZO.



giovedì 14 novembre 2013

Adam Kadmon a fumetti... più il poster!!!



Questo è il prossimo numero del magazine del programma "Mistero", in uscita il 20 NOVEMBRE.

All'interno una piccolissima sorpresina per i fan del Fumettista Esplosivo!

lunedì 21 ottobre 2013

Resoconto RIMINICOMIX 2013!!!



Certo che fare il resoconto al 21 di ottobre di una manifestazione che si è svolta a luglio, la dice lunga di quanto ancora mi interessi pubblicizzarmi su internet!

A proposito, ultima in fatto di eremitaggio, mi sono anche cancellato da FB!

Vabbe, proseguiamo...

Riminicomix è stata una grande manifestazione per il Fumettista Esplosivo, soprattutto visto il mio contributo nella realizzazione del manifesto di quest'anno... se vi interessa conoscere il lavoro che c'è stato dietro, della cosa ho già parlato QUI!

Tornando alla manifestazione... mi è piaciuta soprattutto perché si tratta di una manifestazione serale che mi ha permesso di svagarmi al mattino andando a correre sul lungo mare o anche andando direttamente in spiaggia, che una bella nuotata ci sta sempre!

Come dicevo, la cosa bella e importante è stata la mia illustrazione che è venuta stampata in milioni di copie sui manifesti che tappezzavano la città...




... fino a quelli utilizzati per tappezzare la manifestazione...





... naturalmente, la cosa davvero figa sono le cartoline, i poster...



... ma, SOPRATTUTTO, il corposo CATALOGO 2013 edito dagli amici di Cartoon Club!

Per chi volesse acquistarlo... QUI!

Naturalmente l'illustrazione è finita anche sui quotidiani e sui giornali con iniziative correlate alla manifestazione...


... insomma, era ovunque!^^

Il pubblico c'era e abbiamo venduto bene, e naturalmente non sono mancati i tanti disegni da realizzare per i  fan realizzati dal Fumettista Esplosivo... ecco, qui di seguito ne piazzo qualcuno!





Ho realizzato anche un bel disegno fantasy per Egisto Seriacopi, organizzatore della manifestazione.



Oh, già, c'erano anche gli amici di "STRIPS!" con un bellissimo stand...


 ... che sconfinava con quello della Emmetre Edizioni...



Non è mancato l'immancabile pranzo con gli altri autori (io e Chiara abbiamo saltato naturalmente tutti i piatti "non vegan"), ma è stata una bella occasione per chiacchierare con i veri appassionati...

... e Chiara si è fatta anche una foto insieme a Ivo De Palma (storico doppiatore di Pegasus).


Ah, dimenticavo, hanno anche realizzato un manifesto grande quanto un Godzilla nei pressi della stazione di Rimini... eccolo qui, con sotto l'altrettanto grande Egisto!^^




Bom, per questa volta me la son tirata abbastanza... vi saluto e vi ricordo che tra pochi giorni piazzerò le novita che noi della Emmetre Edizioni porteremo a Lucca 2013, quindi rimanete sintonizzati!

Ciao!^^

lunedì 15 luglio 2013

RIMINICOMIX E' ARRIVATO!!!... e anche comiXafrica!



Okay, ci siamo, da questo giovedì 18 luglio fino a domenica 21 luglio il Fumettista Esplosivo Fabrizio De Fabritiis (sì, io!) sarà ospite, insieme alla sua  Emmetre Edizioni e all'editore Chiara Mognetti, alla manifestazione Riminicomix organizzata da Cartoon Club!

Non mancate perché ci saranno un'infinità di incontri, divertimento e novità!

Compreso l'appuntamento da non perdere con STRIPS!, la simpaticissima web sitcom ambientata in fumetteria e divulgata online grazie a Youtube. I protagonisti di Strips! hanno dato vita allo spot ufficiale 2013 della manifestazione che potete vedere qui sotto:
Per tutte le giornate di Rimini Comix, infatti, potrete venire a conoscere i protagonisti e lo staff allo stand di Strips! e, per l’occasione, verrà proiettato in anteprima assoluta, l’ultimo episodio della prima stagione, il dodicesimo, che verrà pubblicato su Youtube il prossimo 24 luglio.

Durante i giorni della fiera, inoltre, fate molta attenzione perché potreste essere fermati ed intervistati da Eddy, Luca, Poppy, Miyuki, Anita, la ragazza delle sigarette o Greige (i protagonisti della web serie) che si aggireranno per la  kermesse fumettistica per realizzare un simpaticissimo reportage che verrà poi caricato sempre sul canale Youtube ufficiale di Strips!.

Altra novità da non perdere è l'albetto speciale di Dampyr con l'esordio ai disegni del mitico Daniele Statella, ormai entrato in pianta stabile nel team creativo dell'ammazzavampiri per eccellenza!...


... e  l'incontro “Sulle ali di Dragonero. Il fantasy targato Sergio Bonelli Editore” (che si terrà sabato 20 luglio, dalle ore 18:15), che vedrà la partecipazione dello sceneggiatore e coautore della serie Stefano Vietti, accompagnato dal disegnatore Gianluca Pagliarani.
Per l'occasione sarà distribuita una litografia omaggio con firma degli autori... questa:

Per tutti gli altri incontri targati Sergio Bonelli Editore vedi QUI!

MA NATURALMENTE NON MANCHERANNO TANTI ALTRI IMPORTANTISSIMI AUTORI:
Alfredo Castelli (sceneggiatore),
Claudio Falco (sceneggiatore)
Marco Fara (disegnatore),
Daniele Statella (disegnatore),
Riccardo Crosa (disegnatore),
Federico Memola (sceneggiatore)
Massimo Modula
Davide La Rosa
Vanessa Cardinali
Stefano babini
Marco Foderà (disegnatore),
Gianluca Pagliarani (disegnatore),
Stefano Vietti (sceneggiatore),
Moreno Burattini (curatore serie Zagor),
Riccardo Jacopino (regista),
Graziano Romani (scrittore musicista),
Gianni Sedioli (disegnatore),
Walter Venturi (disegnatore),
Davide Barzi (sceneggiatore),
Lucio Filippucci (disegnatore),
Alessandro Mazzetti (disegnatore),
Fabrizio de Fabritiis (Fumettista Esplosivo)
Chiara Mognetti (Editore Esplosivo)
Laura Scarpa
Strips! gli autori:
LUCA BAGGIO, MANUELE FIORITO, DEMETRIO SACCO .

Inoltre, per chi fosse interessato, durante il festival, ogni anno presso la mostra mercato di Riminicomix, si svolge uno Stage di Fumetto, dedicato esplicitamente al pubblico della manifestazione, della durata di quattro giorni. Una full-immersion nell'attività che porta alla creazione di storie a fumetti. Dalla costrizione grafica dei personaggi, e delle ambientazioni, alla progettazione di storie e sceneggiatura, fino a sitemi di ricerca iconografica. Uno stage qualificato gestito da grandi autori, scrittori e sceneggiatori. Per questa edizione 2013 lo stage è coordinato da Fabrizio De Fabritiis e Chiara Mognetti (Capitan Nova) e da Laura Scarpa (Scuola di Fumetto).

STAGE DI FUMETTO
18-19-20-21  luglio, Piazzale Federico Fellini (Palazzina Roma), ore 14.30 /16:45 (solo su prenotazione). Per iscriversi contattare direttamente il +39 366 71 63 132

Per tutto il resto vi rimando ai video che posto qui sotto e naturalmente al sito ufficiale di Riminicomix!... NON MANCATE!!!



Negli stessi giorni di Riminicomix si terrà anche un'altra importante manifestazione a cui, purtroppo, non potrò partecipare di persona (lo so, ci sto pensando di farmi clonare, ma costa!)...

... si tratta di comiXafrica, o "Comics per l’Africa", ed è una iniziativa di beneficenza nata per raccogliere fondi per la realizzazione di pozzi, edifici di accoglienza e strutture sanitarie in Tanzania.
La rassegna raccoglie nomi noti del mondo della illustrazione e del fumetto italiano per un evento irrinunciabile in cui si potranno ammirare opere originali, raccolte di disegni, illustrazioni, tavole a fumetti e vignette originali.
L’idea di coinvolgere il mondo del fumetto, così vicino alla fantasia dei bambini, ha trovato negli autori dei personaggi più conosciuti e amati dai bambini di ieri e di oggi una risposta pronta e generosa.
La rassegna vede ogni anno la partecipazione e la collaborazione di Disegnatori e Illustratori di fama nazionale ed internazionale; la presenza di importanti testimonial del mondo dello spettacolo, della tv, del cinema, della musica e dello sport nonché di importanti Autorità politiche e religiose.



Anche questo un evento da non perdere, anche per la presenza di importanti e prestigiosi autori... come Masami Suda di cui ho già parlato QUI!



Come ho detto su non potrò esserci, ma esposti nella mostra troverete gli originali in vendita per beneficenza, che ho realizzato appositamente per comiXafrica!

Questi:


Non mi rimane che augurarvi "buona manifestazione" (se a Riminicomix o comiXafrica) e vi ricordo che se non mi trovate in fiera... cercatemi al mare!^^