Translate

Visualizzazione post con etichetta DISEGNATORI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DISEGNATORI ESPLOSIVI. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2022

ZAGOR + n.5 "LE STORIE DI GUITAR JIM".


ZAGOR PIÙ N.5, con anche una storia disegnata dal sottoscritto, è ora in edicola!!!💣💥

Se volete leggere una bella storia, che saprà come emozionarvi, correte in edicola a recuperare ZAGOR + n.5 "LE STORIE DI GUITAR JIM".

Qui la scheda dell'albo:

https://shop.sergiobonelli.it/zagor/2022/04/15/albo/le-storie-di-guitar-jim-1021581/


mercoledì 22 aprile 2015

MARCO CANNELLA su MASSIMO CAPONE...




Prime matite per l'episodio 5 di Massimo Capone, la miniserie di fantascienza che sto curando in questo periodo.


I bellissimi disegni sono di Marco Cannella, con cui collaborai ai tempi (tipo nel lontanissimo 2003 all'incirca) a un film italiano d'animazione in 3D che purtroppo non vide mai la luce.
Al film lavorava anche il prode Daniele Rudoni e io e lui prendevamo ordini direttamente da Marco che era l'Art Director del film... magari un giorno ne parlerò in maniera più approfondita di questo film.

Poi gli anni passano, Marco va a vivere su un'isola sperduta del Pacifico e, se si esclude un bellissimo omaggio per il nostro Capitan Nova, questa di Massimo Capone è finalmente la prima vera occasione per tornare a lavorare insieme dopo tanti anni!...

... Solo che ora l'Art Director sono io!^^

venerdì 21 settembre 2012

"MWP - The Manga Week Project" - Un curioso esperimento fumettistico!!!



Fare il disegnatore di fumetti è cosa dura!
Se poi, oltre a disegnarle, inventate e sceneggiate anche le storie dei vostri fumetti (come fa il Fumettista Esplosivo, ad esempio) allora è ancora più dura!

Ma, se tutto questo lo fate non qui in Italia, ma nel lontano Giappone... allora è davvero durissima!

Praticamente il mangaka (leggi "fumettista giapponese") e i suoi collaboratori non possono fare altro che lavorare, a causa dei brevi tempi di consegna settimanali, e questo li porta a sforzi fisici al limite dell'umano!

Leggenda vuole che se a poche ore dalla consegna dell'episodio questo non è ancora concluso, arrivi un redattore nello studio del mangaka per farlo lavorare A FORZA per tutta la notte!
Ecco penchè i manga li  producono a velocità impressionante, come del resto gli anime (leggi "cartoni animati giapponesi").

Io, per esperienza personale, visto che con un mangaka giapponese ci lavoro, posso affermare che la leggendaria velocità dei fumettisti giapponesi è cosa vera!

Ma una tale produzione, a una tale velocità, comporta una serie di problematiche e se da un lato un fumettista in Giappone crea delle avventure disegnate, dall'altro ne vive di reali!
E immagino sia stato questo concetto a ispirare il mangaka Kazuhiko Shimamoto che ha pensato intelligentemente di trasferire su carta le avventure di un mangaka quando ha creato il suo Manga Bomber!


"Le difficoltà delle consegne, il tempo che scorre inesorabilmente, editori impassibili, fiere, fan otaku pronti a tutto, momenti di bassa ispirazione… questi sono i problemi che un fumettista affronta nel suo quotidiano. Questo, quindi, è lo stile di vita e di lavoro che anche protagonista della storia, il mangaka Moyuru Hoono, conduce/subisce assieme ai suoi due assistenti. La loro continua lotta per la sopravvivenza in questo mondo, dove lo spirito artistico e la convinzione di una vita come missione degli autori si scontra con il materialismo del profitto di chi li produce, è quindi la vera protagonista della storia."

Ma ora veniamo a noi... in Italia!

Sì, perchè a quel pazzo di Daniele Rudoni (disegnatore di Romabot Centurion) è venuta la geniale idea (leggi "pazza idea") di mettersi alla prova con un esperimento estremamente (e pericolosamente) curioso,
il famigerato... 
... "MWP - The Manga Week Project"!!!

Di che si tratta?
Presto detto, copio e incollo dalla pagina Facebook dedicata al progetto:

"L’OVERDRIVE STUDIO È LIETO DI PRESENTARVI IL MANGA WEEK PROJECT, OVVERO UNA SETTIMANA DA VERI MANGAKA!

Convinti che il segreto dell’intrattenimento moderno sia l’iperproduzione, a partire da lunedì 24 settembre fino a domenica 30, ci cimen
teremo in una settimana di pura potenza lavorativa e tenteremo di produrre un capitolo intero di un manga, ovvero...


19 TAVOLE DI MANGA PROFESSIONALE, COMPLETE DI TESTI E PRONTE PER LA STAMPA!!!

Insomma, volete sapere cosa provano i mangaka giapponesi quando per ogni maledetta settimana mantengono questo pazzo pazzo ritmo di produzione seriale???
Anche noi!!

Ed è per questo che abbiamo deciso di condividere tutto su questa pagina, giorno per giorno, foto dopo foto, video dopo video e soprattutto... TAVOLA DOPO TAVOLA!!!

RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A COMPIERE L’IMPRESA?... O MORIRANNO NEL TENTATIVO?
SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA PAGINA FB DI MWP!!!!!!!"
Che dire?^^
Ammetto che mi sarebbe piaciuto partecipare all'esperimento, ma per quest'anno ho già avuto la mia personale esperienza da super-iper-ultra lavoro stile mangaka giapponese, con tanto di consegne mozzafiato (leggi "mozzacuore") e anche per ben più di una sola settimana, quindi passo!

Ma seguirò con piacere questo geniale esperimento, credo primo in Italia di questo genere, sulla pagina ufficiale facebook dedicata all'evento.
Nota: Per dovere di cronaca, visto che vi ho parlato di Manga Bomber, va citato che anche qui in Italia un autore ha pensato bene di creare le avventure di un fumettista... parlo di Pino Rinaldi con il suo figlioccio "WILLARD the WITCH"!
Alla prossima... sperando che l'esperimento del "The Manga Week Project" non mieta vittime!^^

mercoledì 1 agosto 2012

RAPTOR IN BIANCO E NERO

Come annunciato tempo fa, pubblico qualche tavola in bianco e nero del progetto Raptor Genetix.

10 tavole, 2 per ognuna delle rispettive 5 parti del fumetto.

Adoro il mio stile di disegno "sporco" e il mio tratto graffiante e su alcune tavole riesco a trasmettere una forza e un dinamismo che viene esaltato specialmente nella versione originale del bianco e nero.
Non che quella a colori sia da meno, eh?!!
Ma il bianco e nero ha indubbiamente un certo fascino!

Ecco le 10 tavole in B/N del progetto Raptor Genetix scelte dal Fumettista Esplosivo!










Per godere della versione a colori andate QUI e scaricatevi i PDF!^^

mercoledì 21 dicembre 2011

PERBACCO! ACCIDERBA!! CAPPERI!!!


Giorni fa rivedo un episodio di Pippe Calzelunghe e mi sono accorto che tutti i bambini in scena avevano le seguenti caratteristiche:

Capelli biondo/rossicci;

Lentigini;

Sorriso da bambino felice;




No, davvero, ma perchè i bambini degli anni '60/'70 erano tutti uguali?!!






Mi sono sempre chiesto se li facessero con lo stampino, anche perchè praticamente TUTTE le pubblicità dell'epoca riportavano lo stesso stereotipo.... e chi, come il sottoscritto, possiede la collana de "I QUINDICI" dell'epoca sa bene di che parlo!

E se non ci credete che è uno stereotipo, guardate questo finto spot degli anni '60 tratto dal film "Palle al Balzo":



Boh, misteri!

Comunque, visto che si avvicina Natale, vi copio/incollo un vecchio episodio natalizio del fu Capitano (in cui ci sono pure io!^^), con tanto di bambini stili anni '60 disegnati da Franco Mora (che probabilmente non aggiorna la sua cartella per la documentazione ormai da un po'!^^).


Comunque, è proprio vero che il tempo passa per tutti!


giovedì 1 dicembre 2011

Per Crom che tavole!!!^^

Sul sito di Pino Rinaldi potete ammirare le tavole del suo lavoro su Conan.

Pino dice "... non ho mai amato troppo CONAN, se non sotto l'aspetto grafico, le storie le trovo sempre le stesse...come dico io letta una, lette tutte..." e sono anch'io della stessa opinione!

Infatti, a mio avviso, Conan si riscatta molto sotto il profilo grafico!
Il suo mondo è un "fantasy" più nudo e crudo e molto lontano dalle classiche interpretazioni che in genere appartengono al genere (scusate il gioco di parole).

In verità, Conan è legato più all'accattivante sottogenere fantasy denominato "heroic fantasy", che mira a raccontare le gesta "eroiche" da parte del protagonista. Anche se, a onor del vero, Conan è tutto tranne che un eroe (moralmente parlando!).
Spesso le storie a fumetti (i libri non li ho ancora letti, ma poi ci torno) di Conan sfociano anche nel genere "sword and sorcery" per la pesante presenza di stregoni e simili all'interno delle vicende.

Personalmente, parlando della creatura letteraria (che non conosco avendo letto solo i fumetti), odio un po' Conan perchè, visto il successo ottenuto, credo abbia costretto il suo autore a dedicarvisi in maniera completa tralasciando forse il suo miglior personaggio... l'imbattibile Solomon Kane di cui ho letto i racconti più volte.


Solomon Kane mi ha regalato una delle vacanze più belle della mia vita... in quel di Bellaria, sotto l'ombrellone e in mezzo a bagnanti e castelli di sabbia, pagina dopo pagina mi si apriva un mondo fatto di pirati, canaglie e creature infernali che si facevano bellamente massacrare dal puritano Solomon Kane, a mio avviso il protagonista più tosto uscito dalla penna di Robert E. Howard.

QUI potete ammirare le tavole del MITICO Pino, ciao!^^

sabato 26 novembre 2011

Fine settimana... un po' di cose... Pino Rinaldi, Darth-Water, la Serata Nerd e Masami Suda...

Che bello il fine settimana!^^
Una volta odiavo il fine settimana (specie la domenica), ma ora me lo godo proprio!

Sia il lavoro che il divertimento sono sempre piacevoli al sabato e alla domenca e questi 2 giorni assumono nella mia mente un idealizzato colore che va dal giallo al rosso e, passando per l'arancione, torna al giallo!

Non ci avete capito niente?
Non preoccupatevi, son cose che elabora la mia mente!^^

Allora, prima di tutto segnalo QUESTA DIVERTENTISSIMA PAGINA di un forum che si chiama "La Zona Blu (della Luna) Punto d'osservazione sul Multiverso Marvel", in cui un sempre immenso e siderale Pino Rinaldi racconta un po' di aneddoti delle sue personali esperienze e del suo modo di vedere il fumetto e, tra le altre cose, analizza anche il rapporto sceneggiatore/disegnatore.
Soprattutto quel pezzo sul rapporto  tra sceneggiatore e disegnatore lo riprenderò per un post che dovrò fare a breve sulla mia tecnica di creazione e sceneggiatura.
Ah, dimenticavo, il buon Pino cita anche noi con queste parole "Ho visto nascere e morire produzioni nostrane di supereroi, ma esse o erano parodie, o si prendevano troppo sul serio, attingendo da dilettanti buttati allo sbaraglio... A onor del vero. ultimamente ho notato una piccola casa editrice indipendente, che avrebbe tutte le carte in regola per la produzione autoctona del genere...ma il mercato è quello che è, e le asperità sono tante , non posso che augurare tutto il mio appoggio e augurio alla "EMME3 edizioni", col suo CAPITAN NOVA e ROMABOT. Un grosso in bocca al lupo a FABRIZIO e a CHIARA."
Beh, io ti ringrazio Pino e ti rispondo con un "crepi il lupo"... che poi ce lo magnamo!^^

Un'ultima cosa, Pino cita anche un divertentissimo aneddoto che l'ha visto protagonista in quel di Lugano, forse proprio durante una manifestazione in cui, da appassionato, presi parte anch'io... e, forse, addirittura pochi minuti dopo che mi ero volatilizzato per andare a prendere il treno che mi avrebbe riportato a casa, dopo aver lasciato alle mie spalle il team di Nathan Never al loro aperitivo.


Beh, comunque, grazie a questo aneddoto, ora Pino è diventato a tutti gli effetti il mio eroe!^^
Passiamo ad altro...

Stasera... "SERATA NERD"!!!!

Allora, mio fratello e...

"Le tue parole hanno tradito i tuoi amici... specialmente per... tuo fratello! E così, hai un fratello! I tuoi sentimenti hanno tradito anche lui, ora. Obi-Wan è stato saggio a nasconderlo a me. Ora il suo fallimento è completo."

... ehm, sì okay, Water...



... dicevo, mio fratello e Chiara (anche la sua ragazza si chiama Chiara) ci hanno invitato a casa loro per una serata nerd e ieri sono andato a scovare in giro dei pezzi per il mio travestimento... seguiranno le foto domani o lunedì!^^
Certo, io che mi vesto ed interpreto un nerd dopo che più volte ho affermato quanto odio il genere, la dice lunga!^^

Per ultima cosa, prima di lasciarvi, segnalo il fatto che al grande Masami Suda (sì, proprio quel Masami Suda Character Designer della serie storica di Ken Il Guerriero) piace ROMABOT CENTURION!!!^^
Grazie, Squalo, per QUESTA segnalazione (in cui Masami Suda ha cliccato "mi piace" su Romabot)!^^


Che forza internet, ti mette in contatto anche con persone che non avresti mai neppure lontanamente sognato di conoscere!^^


Che dire se non ATATATATATATATA!!!!!!!!



Boh, vado a sistemare casa, che di fumetti per questa settimana ne ho piene le palle!

sabato 5 novembre 2011

Ritorno da Lucca Comics and Games 2011!!!


Eccomi,
finalmente sono uscito dal coma!^^
Allora, visto che devo recuperare il tempo perduto con la Pilla (che in questo momento mi sta guardando con gli occhioni del gatto con gli stivali, perchè vuol giocare), sarò breve!

Volete sapere com'è andata questa Lucca?
Bene, vi dirò solo che da oggi mi prendo le ferie per 4 giorni e poi ricomincio a spron battuto con il lavoro, i nuovi progetti da varare e con tanto altro ancora!

Sono contentissimo, ma stanchissimo!

Quindi, per farla breve, ecco le foto con i vari momenti della fiera!

Io che come sempre mi domando "ma in che inferno son finito?!!"...

... il mio editore che si domanda "ma cosa sto pubblicando?!! "...
"vale davvero la pena pubblicare questo Fumettista Esplosivo?! ".

Gli albi del primo numero dei DEFENDERS OF EUROPE in bella mostra...

... seguiti dal primo volume de "ROMABOT CENTURION - IL CUORE DI UN DIO", primo, ed unico, insuperabile robottone TUTTO ITALIANO mai creato da mente umana (a parte la mia, intendo!)...

... il nuovo numero del Capitan Nova Magazine...IMMENSAMENTE TETTE,
anche se si tratta del numero 8, e non del SETTE!
L'avete capita? TETTE/SETTE... poi ve la spiego!^^

Un bel COMANDANTE ITALIA disegnato dal Fumettista Esplosivo
(sì, sono io il Fumettista Esplosivo)...

... e ancora il Fumettista Esplosivo con un bel disegno di CROCE BIANCA
appena terminato (o terminator, che dir si voglia)...

Daniele Rudoni prende posto allo stand mentre io disegno già da 2 ore!^^

Nel frattempo Renato Ruffino si gode l'albo dei DEFENDERS OF EUROPE!

I primi clienti...

... un CAPITAN NOVA...

... ancora gli albi dei DEFENDERS...

... seguiti da un disegno mio di EL LOCO.

Qui mi è venuta un'idea per un progetto futuro... ma poi l'ho scordata!

Ma quanti Magazine abbiamo fatto?!!!
E c'è ancora chi non conosce la Emmetre Edizioni, incredibile!

Io e Duffman ci diamo alla pazza gioia dopo una bevuta...
"Oh, yeah!"
(da qui a fine post via con la musica!)




Il mega-telone dei Defenders regna sovrano!

Clienti rubati a nonna Marvel!

Oppure spie inviate da Stan Lee?
Chi può dirlo?!

Enrico Galli inizia il suo piccolo capolavoro!

Vai, Enrico... oh, yeah!

Un mio disegno di ARONAUTA con braccione e pugno in primo piano...

... e un COMANDANTE ITALIA che stranamente fuma... ma stranamente, eh?! 

Rudoni che disegna Romabot in una posizione assurda!

Che si fa?!! Si dorme?!!!

Il fantasma THE LORD in un bel disegno di Luca Baggio.

Io che disegno un OSSOLOM (da quanto non ne disegnavo più uno?)
sempre con braccione e pugno in primo piano...

Arrivano i clienti, SVEGLIA!

Un Romabot Centurion con braccione e pugno in primo piano disegnato da Daniele Rudoni...
 

... seguito da un COLIN PRICE/THE LORD disegnato da Luca Baggio.

I gadgets...

... e Renato contento di trovarsi allo stand più fico dell'intera fiera!

IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE!!!

Daniele Rudoni con l'espressione di Spartacus è ormai una macchina da disegno!

VAAAAAAIIII!!!!

Un bellissimo Capitano disegnato dal nuovo acquisto Loris Giuseppe Nese
che è già al lavoro sul numero 2 dei DEFENDERS OF EUROPE!
A proposito, Loris è quello che spunta in basso a destra nella foto qui sotto.

(Purtroppo, nella confusione, non sono state scattate altre
foto ai suoi disegni, ma potete visitare il suo blog QUI!)

Enrico, intanto, zitto zitto va avanti a sfornare piccoli gioielli!

Zitto, zitto...

Una Croce Bianca quando era ancora vergine!
Mi piace disegnarla con quella espressione da fanciulla per bene!^^

IL PIU' FICO DI TUTTI GLI EROI!!!
CAPITANO FOREVER!!!|

Enrico Galli vi tiene d'occhio... occhio!


Un disegno del mito non si rifiuta mai! 
Adoro disegnare Ken!

Ecco l'editore dei fumetti più stravenduti d'Italia che se la tira!!! 

Un primo piano di Ossolom con braccione e pugno in primo piano!!

Ancora i DEFENDERS...

... e il ROMABOT...

... sempre e per sempre ROMABOT...

... e TETTE... tante TETTE!

Ancora l'editore Chiara Mognetti nella sua tipica espressione risolutiva che in molte
occasioni ha spiazzato il campo dalle preoccupazioni o dai timori...  

... Giudy al lavoro su un disegno di Croce Bianca (credo)...

... accanto al suo Luca che, invece, disegna il Capitano.

Il telone di ROMABOT CENTURION insieme a tutti gli altri robottoni della saga! 

Ma quanto sono colorati questi?!
BELLISSIMI!!!

Enrico sempre a lavoro sul disegno del robottone italiano più fico di tutti...

... e il ROMABOT CENTURION è pronto per essere omaggiato ad un nuovo cliente!

Un Aronauta mio...

... seguito da un altro Aronauta di Enrico!

Daniele che sforna Romabot a ripetizione...
(a proposito, altri disegni eseguiti da mastro Daniele potete ammirarli QUI!)

... mentre Chiara conta i soldi e da fuori di melone per la contentezza!

Il mito del fumetto italiano di nuova generazione!

Migliaia di copie stampate e vendute!!!

E tante, tantissime...
TETTE!!!

Chiara Mognetti in compagnia di Italo Gervasoni di Pombello al Mare.

E, infine, Giuditta Sartori riceve l'ambito premio del concorso

Tirando le somme, in questa Lucca ho capito ancora di più cosa significhi fare fumetti per conto proprio!
Sono un po' deluso dal fatto che tanti siano diffidenti, anche se per darti fiducia, e per conoscere ciò che produci, basterebbe fare una spesa tra i 2,90 e i 4,50 euro.
Ma in questo settore va così... se sei conosciuto, se fai perte del giro, vendi anche qualcosa di più... anche se poi non è detto, eh?!
Però, mi ha fatto piacere che tanti lettori sono arrivati a comprare nei giorni successivi dopo aver letto qualcuno dei nostri fumetti la sera in albergo!
Un lettore, in particolare, che dopo aver letto il primo numero dei Defenders è tornato di prima mattina acquistando tutto in blocco!
Insomma, se un lettore legge il primo numero dei Defenders e il mattino dopo si presenta per spendere quasi 50 euro di tutti gli altri nostri albi, vorrà dire che i miei fumetti piacciono!^^

Uno dei lettori che hanno apprezzato DEFENDERS OF EUROPE ha realizzato perfino un video (con finale fantastico, direi!):


Un'altra cosa positiva è che, FINALMENTE, dopo 7 anni e mezzo ininterrotti di lavoro sui miei personaggi "il mondo del fumetto" inizia piano piano a realizzare che siamo una piccola realtà editoriale... altro che fette di mortadella sugli occhi!
Peccato, però, che nel mondo del fumetto, soprattutto quello internettiano, ci si faccia condizionare più dai consigli che dal saggiare con mano.
Inoltre, su internet, si possono avere delle buone e obiettive opinioni, ma sempre comunque soggettive e, purtroppo, qualche volta si incappa anche in utenti che, nonostante affermino di non voler alimentare flame, continuano a diffondere informazioni false (come già successo in altri forum) al solo scopo di ledere l'immagine e il nome altrui diffondendo informazioni false che distorcono la realtà dei fatti... come potete leggere QUI.
Penso che sia un po' il destino di chi tenta di costruire qualcosa dal nulla, quello di ricevere critiche dettate da invidie e stizza e credo anche che di simili invidie ne sia più soggetto chi lavora su progetti propri, e quindi chi "invade" il mercato (se così vogliamo chiamarlo) con idee proprie che possono, non si sa mai, esplodere e diventare successi che poi toglierebbero la platea ad altri, piuttosto che chi lavora "solo" come disegnatore o sceneggiatore per realtà editoriali.
Ma, comunque, per quanto simili comportamenti mi diano la nausea, sono anche un "alternativo" veicolo pubblicitario, quindi, benvengano i pecoroni al pascolo!^^

Un'altra cosa che mi ha colpito è stata la notevole affluenza di aspiranti e anche di professionisti disegnatori che si sono proposti alla Emmetre Edizioni per delle collaborazioni... tanti e davvero molto bravi, per cui ho dovuto iniziare a progettare un database per tenerli presenti tutti e, all'occasione, proporre loro un lavoro su qualcuno dei nostri progetti.

Per concludere... ringrazio tutti (ma proprio tutti) i collaboratori che hanno disegnato allo stand o che, semplicemente, ci hanno fatto compagnia...
Enrico Galli, Loris Giuseppe Nese, Daniele Rudoni (praticamente una mitraglietta di ROMABOT), Luca Baggio, Giuditta Sartori, Michele Nucera, Chiara Mognetti (senza la quale nulla dei nostri prodotti esisterebbe) e il Fumettista Esplosivo (che autoringrazio), spero di non aver dimenticato nessuno!

Poi ringrazio Renato e Laura Ruffino per la loro simpatia e contaggiosa allegria (non sapete quante volte, nonostante la stanchezza, ho ritrovato nuovo vigore sentendovi ridere)... e grazie anche per la bella serata da Luigi (o era Giulio?)!^^

Poi ringrazio L'IMPERATORE (del mondo del fumetto), EROE DEI COMICS, GRANDE E MITICO PINO RINALDI che non era a Lucca, ma che ci ha pensato portandoci fortuna!^^

Ringrazio AURELIO MAZZARA che non era presente, ma che se ci fosse stato si sarebbe beccato tanti di quei complimenti che gli sarebbero bastati a vita!
Complimenti dai lettori, intendo... io per lui li ho ormai esauriti per quanti gliene ho fatti!

Ringrazio anche tutti i miei detrattori a cui auguro il doppio delle cose che loro augurano a me!

Ringrazio anche NEMBO per essere passato (a proposito, non sono sicuro di essere riuscito a salutarti quando sei andato via!), Luca (mio compaesano pescarese), Leonardo Monzio Compagnoni, Michele e Miriam (amicissimi) e tutti gli altri che ora non ricordo!

Spero DAVVERO di non aver dimenticato nessuno... al massimo sono pronto per le rettifiche!^^

E, infine, ringrazio TUTTI i lettori che ci hanno dato fiducia e che soprattutto hanno speso così tanti soldi per i nostri fumetti!!
Davvero non me l'aspettavo!^^
E' soprattutto grazie a voi che io posso continuare a fare quello che faccio... e vi prometto di impegnarmi a stupirvi sempre di più!
GRAZIE DI CUORE!^^

Infine, di ritorno da Lucca, trovo la macchina di Starsky & Hutch parcheggiata dal benzinaio vicino a casa mia!
 
Vado, che la Pilla mi aspetta!^^

P.s: DIMENTICAVO!!!
Venerdì 28 ottobre a Lucca si è tenuto anche l'incontro "Supereroi, Superobots e Superidee!" presso la sala incontri della camera di commercio di Lucca.

L'incontro è stato molto divertente e abbiamo disquisito su come viene recepito il genere supereroistico e superobotico "made in Italy" da prima a dopo l'arrivo dei nostri fumetti... e la percezione è cambiata di brutto, ve lo posso garantire!... Tanto che stanno uscendo cloni del capitano e di Romabot in lungo e in largo!
All'incontro sono intervenuti anche gli amici di Eppela, dinamica e particolarissima realtà lucchese, con cui collaboriamo con il progetto ROMABOT CENTURION... tutte le info QUI!