Translate

Visualizzazione post con etichetta NOTIZIE ESPLOSIVE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOTIZIE ESPLOSIVE. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2015

ARCANAKRON



In un mondo tecno-fantasy...
                ... in un futuro lontano...

"Quando gli antichi Spiriti avranno ormai abbandonato il Cosmo
verrà l'era dei Cavalieri ArcanaKron, gli eroi capaci di evocare gli antichi Arcana perduti oltre la sfera dello spazio... 

... e del tempo..."

Questa breve intro per presentarvi il nuovo progetto a cui sta lavorando la Emmetre Service... altre info seguiranno...

La presentazione ufficiale sarà fatta durante i giorni della manifestazione FantArona 2015.


giovedì 23 maggio 2013

Willard The Witch di Pino Rinaldi è in edicola!!!



Ne parlerò meglio in futuro, intanto sappiate che è in edicola... ORA!^^

C'è anche l'intervista all'autore Pino Rinaldi QUI!

Per il blog di Pino invece QUI!

venerdì 28 dicembre 2012

SUPEREROI A NOVARA!!!

E mentre Capitan Novara cambia nome in Capitan Nova e "vola" a salvare il mondo insieme ai Defenders of Europe, la sua Novara viene difesa da Capitan America e Lanterna Verde!

Sono queste collaborazioni tra supereroi che mi rendono orgoglioso!^^


giovedì 20 dicembre 2012

Il complimento più bello (per me)...


... è quando vieni a sapere che un mostro sacro dell'animazione giapponese come Masami Suda (che per la cronaca è il character designer della serie storica di Ken il Guerriero) non solo ti fa i complimenti su facebook, ma ti cita anche in una conversazione con un fan italiano!



Il fortunatissimo fan in questione è Enrico Croce che qui sul forum di 199X riporta il resoconto del suo incontro con 2 maestri dell'animazione nipponica!

E qui sotto potete leggere il pezzo della loro conversazione in cui si parla di me,  il Fumettista Esplosivo e del mitico Capitan Nova!

Nel dettaglio!^^


"Una piccolissima digressione ora perché Masami Suda ha iniziato a dirmi che un certo “Noba” era il perfetto punto di incontro tra stile americano e giapponese. Ma io non capivo al momento… Noba, Noba… Cos’è “Noba”? Poi ho capito! Intendeva Capitan Nova (ex Capitan Novara)! Il sensei fa i suoi più sinceri complimenti a Fabrizio per il suo eccellente lavoro di disegnatore e gli augura il meglio!"

Sì, ammetto di essere oltremodo onorato!

Se all'epoca, quando ero ragazzino e seguivo le gesta dell'Uomo delle 7 Stelle, mi avessero detto che in un lontano futuro (e dal lontano Giappone, per giunta) uno dei professionisti che hanno lavorato a quella mitica serie mi avrebbe fatto i complimenti (e che complimenti!^^) non ci avrei MAI creduto!

La vita può DAVVERO riservarti delle sorprese!

Ah, dimenticavo... di Enrico Croce non se ne sa più niente dopo che Masami Suda gli ha praticato il terribile "colpo della pressione alle tempie"!^^



mercoledì 17 ottobre 2012

Dai fumetti alla realtà!

Sinceramente, quando nel 2008 ho scritto quella storia del Capitano non ci credevo tanto che una cosa simile l'avrei vista per davvero!

Ma un po' ci speravo!^^





venerdì 21 settembre 2012

"MWP - The Manga Week Project" - Un curioso esperimento fumettistico!!!



Fare il disegnatore di fumetti è cosa dura!
Se poi, oltre a disegnarle, inventate e sceneggiate anche le storie dei vostri fumetti (come fa il Fumettista Esplosivo, ad esempio) allora è ancora più dura!

Ma, se tutto questo lo fate non qui in Italia, ma nel lontano Giappone... allora è davvero durissima!

Praticamente il mangaka (leggi "fumettista giapponese") e i suoi collaboratori non possono fare altro che lavorare, a causa dei brevi tempi di consegna settimanali, e questo li porta a sforzi fisici al limite dell'umano!

Leggenda vuole che se a poche ore dalla consegna dell'episodio questo non è ancora concluso, arrivi un redattore nello studio del mangaka per farlo lavorare A FORZA per tutta la notte!
Ecco penchè i manga li  producono a velocità impressionante, come del resto gli anime (leggi "cartoni animati giapponesi").

Io, per esperienza personale, visto che con un mangaka giapponese ci lavoro, posso affermare che la leggendaria velocità dei fumettisti giapponesi è cosa vera!

Ma una tale produzione, a una tale velocità, comporta una serie di problematiche e se da un lato un fumettista in Giappone crea delle avventure disegnate, dall'altro ne vive di reali!
E immagino sia stato questo concetto a ispirare il mangaka Kazuhiko Shimamoto che ha pensato intelligentemente di trasferire su carta le avventure di un mangaka quando ha creato il suo Manga Bomber!


"Le difficoltà delle consegne, il tempo che scorre inesorabilmente, editori impassibili, fiere, fan otaku pronti a tutto, momenti di bassa ispirazione… questi sono i problemi che un fumettista affronta nel suo quotidiano. Questo, quindi, è lo stile di vita e di lavoro che anche protagonista della storia, il mangaka Moyuru Hoono, conduce/subisce assieme ai suoi due assistenti. La loro continua lotta per la sopravvivenza in questo mondo, dove lo spirito artistico e la convinzione di una vita come missione degli autori si scontra con il materialismo del profitto di chi li produce, è quindi la vera protagonista della storia."

Ma ora veniamo a noi... in Italia!

Sì, perchè a quel pazzo di Daniele Rudoni (disegnatore di Romabot Centurion) è venuta la geniale idea (leggi "pazza idea") di mettersi alla prova con un esperimento estremamente (e pericolosamente) curioso,
il famigerato... 
... "MWP - The Manga Week Project"!!!

Di che si tratta?
Presto detto, copio e incollo dalla pagina Facebook dedicata al progetto:

"L’OVERDRIVE STUDIO È LIETO DI PRESENTARVI IL MANGA WEEK PROJECT, OVVERO UNA SETTIMANA DA VERI MANGAKA!

Convinti che il segreto dell’intrattenimento moderno sia l’iperproduzione, a partire da lunedì 24 settembre fino a domenica 30, ci cimen
teremo in una settimana di pura potenza lavorativa e tenteremo di produrre un capitolo intero di un manga, ovvero...


19 TAVOLE DI MANGA PROFESSIONALE, COMPLETE DI TESTI E PRONTE PER LA STAMPA!!!

Insomma, volete sapere cosa provano i mangaka giapponesi quando per ogni maledetta settimana mantengono questo pazzo pazzo ritmo di produzione seriale???
Anche noi!!

Ed è per questo che abbiamo deciso di condividere tutto su questa pagina, giorno per giorno, foto dopo foto, video dopo video e soprattutto... TAVOLA DOPO TAVOLA!!!

RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A COMPIERE L’IMPRESA?... O MORIRANNO NEL TENTATIVO?
SEGUITE GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SULLA PAGINA FB DI MWP!!!!!!!"
Che dire?^^
Ammetto che mi sarebbe piaciuto partecipare all'esperimento, ma per quest'anno ho già avuto la mia personale esperienza da super-iper-ultra lavoro stile mangaka giapponese, con tanto di consegne mozzafiato (leggi "mozzacuore") e anche per ben più di una sola settimana, quindi passo!

Ma seguirò con piacere questo geniale esperimento, credo primo in Italia di questo genere, sulla pagina ufficiale facebook dedicata all'evento.
Nota: Per dovere di cronaca, visto che vi ho parlato di Manga Bomber, va citato che anche qui in Italia un autore ha pensato bene di creare le avventure di un fumettista... parlo di Pino Rinaldi con il suo figlioccio "WILLARD the WITCH"!
Alla prossima... sperando che l'esperimento del "The Manga Week Project" non mieta vittime!^^

domenica 22 luglio 2012

I Blume a Londra!!!



Ma prima... a zonzo per la città!^^


Il concerto si svolgerà questa sera al  "THE UNDERWOLD"...

... locale situato sulla via principale di Camden Town, pittoresco quartiere di Londra,
 famoso per i locali di musica che sono fortemente associati alla "culrtura aletrnativa".

A proposito, qualche  piccola curiosità:

Il quartiere di Camden Town farà da sfondo anche alla storia, dal titolo "The Lord", del numero 2 di Defenders of Europe, che però sarà illustrata da un nuovo disegnatore, visto che il precedente artista presentato sul numero 8 del Capitan Nova Magazine ha dato forfait.




giovedì 7 giugno 2012

Il Fumettista Esplosivo su "SBAM! COMICS" N.3!!!



E' dal 1999/2000 che praticamente mi occupo professionalmente di fumetti, prima per piccoli editori e poi, dal 2004, con la mia "Emmetre Service/Edizioni".

Sono anni che credo e divulgo il media fumetto anche al di fuori del settore e dei suoi "soliti canali", portandolo a farlo leggere anche a chi di fumetti non ne ha mai letto uno in vita sua!
 
Però, in tutti questi anni e dopo tanto sangue e sudore buttati sulla carta, vedere che, sulle riviste di settore,  il mio lavoro è stato citato SOLO su mezza paginetta di Fumo di China e su uno striminzito trafiletto su Scuola di Fumetto, devo ammettere che mi ha davvero fatto capire quanto questo settore sia sordo e cieco di fronte alle innovazioni!

Tra l'altro, ho visto spendere fiumi d'inchiostro per realtà che hanno unito fumetto e sponsor pubblicitari a molti anni di distanza da che noi avevamo iniziato a "tracciare la via"... senza contare che, nonostante alcune di queste realtà si siano fermate, vengono continuamente citate e prese ad esempio come "innovatrici", piuttosto che citare noi della Emmetre Edizioni che continuiamo sulla "strada che apre altre strade" a forza di progetti esplosivi, come ad esempio il recentissimo "RAPTOR GENETIX", web comic che dimostra che si può rivoluzionare il mondo dei fumetti e il modo di intenderli utilizzando il media anche in altri ambiti e con nuovi contenuti e linguaggi che strizzano l'occhio al mondo dei videogiochi e dei film action di ultima generazione!

Così, è finita che ho imparato a mie spese che il settore davvero NON ti riconosce i meriti, a meno che tu non faccia parte di alcuni giri o caste.
Fumetto d'autore addirittura si stupì della cosa ed ebbe a scrivere un articolo citandoci tra le "realtà invisibili", anche se validissime!

Poi, all'improvviso, arriva la rivista on-line "SBAM! COMICS", "la rivista digitale a fumetti e sui fumetti", che pubblica, sul suo terzo numero, un esauriente e aggiungo "esplosivo" articolo su noi della Emmetre Edizioni.
 Qui sotto la prima pagina del lungo articolo

Non sto parlando di un sito o un blog di informazione sul settore fumetti (si, vabbè, SBAM! COMICS è ANCHE QUELLO), ma la rivista digitale è una vera e propria rivista che se la vedeste stampata in edicola vi stimolerebbe al tal punto i coni e i bastoncelli mandando in visibilio i vostri fotorecettori!

Fotorecettori che avrebbero un'immediata crisi d'astinenza, tanto da spingervi a sganciare fuori gli euri necessari all'acquisto della suddetta rivista di fumetti!^^

Ma la cosa bella è che in questo caso:

A - Non dovete alzarvi per andare fino all'edicola a comprare SBAM! COMICS;

B - Non dovete spendere niente perchè SBAM! COMICS è "GRATUITA";

C - Potete averla "tra le mani" SUBITO!

Come quando?

Ho detto SUBITO!

Sì, SUBITO cliccando QUI e scaricandovi il PDF!

Meglio di così...

Com'è possibile?
Beh, grazie alla "PASSIONE" di chi crea questa rivista on-line... ed è la cosa più bella che c'è dietro a "SBAM! COMICS"!

Ho trovato il nostro articolo scritto bene, in una cornice deliziosa e con una grafica accattivante, senza contare che ci hanno dato uno spazio considerevole!
Beh, grazie SBAMB! COMICS, siete la prima rivista di informazione del settore che finalmente si accorge di noi e lo fa dandoci il giusto e meritato risalto!^^... E, dopo tantissimi lavori, dopo nottate spese a finire i fumetti da mandare in stampa, dopo stress e sangue sputato sulle tavole... dopo tutto questo, il vostro articolo è stato un faro in una notte che ormai durava da anni!

GRAZIE!

Come ho già detto il numero 3, la cui cover la potete ammirare in apertura di questo post, è disponibile (insieme agli altri numeri già usciti) QUI, e all'interno potrete leggere un po' su di noi e su altri che realizzano fumetti di SUPEREROI!!!

Non mi rimane che augurarvi...
BUONA LETTURA!^^

Fumettista Esplosivo

mercoledì 6 giugno 2012

RAPTOR GENETIX - Superati i 10.000 visitatori unici!!!



Per la serie... "Riceviamo e pubblichiamo"!^^
 Notizia ufficiale... RAPTOR GENETIX ha superato i 10.000 visitatori unici... e mancano ancora 3 puntate,
le + belle... sono felice, grazie a tutti :)!

Continuate a seguirlo e... 

... BUONA VISIONE!^^

mercoledì 16 maggio 2012

"RAPTOR GENETIX"!!!... Il primo motion comic italiano dal taglio cinematografico!!! Mega-progetto a fumetti di Gardaland e del Fumettista Esplosivo!!!



Ci siamo, è finalmente on-line il progetto RAPTOR GENETIX (primo motion comic italiano dal taglio cinematografico!) che mi ha visto coinvolto negli ultimi mesi in qualità di creatore dell'espansione fumettistica di RAPTOR, l'adrenalinica attrazione di Gardaland Resort, nonchè prima montagna russa alata in Italia!


Costata la bellezza di 20 milioni di euro, per l'attrazione di RAPTOR, dalla storia originale costruita ad arte per creare la pubblicità virale prima del lancio dell'attrazione nel 2011, ho creato l'espansione totale dell'universo, divenuto in seguito RAPTOR GENETIX.

Un' po' come accaduto per il film dei Pirati dei Caraibi ispirato all'omonima attrazione.

Il progetto mi ha visto coinvolto nell'ideazione del concept della creatura e del suo universo (praticamente un intero dossier fatto di studi, schizzi e quant'altro!) partendo dall'idea originale ideata nei Merlin Studious, dipartimento di MERLIN ENTERTAINMENTS, operatore leader nell'intrattenimento per famiglie, numero 1 in Europa e secondo al mondo, del quale il brand Gardaland Resort fa parte.

In seguito, ho ampliato il tutto in modo che risultasse coerente a livello narrativo, dalla storia...


... agli storyboard...

... alla realizzazione delle tavole...

... fino all'impaginazione finale,
dopo che ovviamente le tavole venivano colorate ed effettate
dal grande Enrico Galli!


Ma per rendere il progetto fruibile a livello internazionale, visto e considerato anche che Gardaland ha una fortissima affluenza di visitatori da ogni parte del mondo, è stata realizzata anche una versione in inglese.


Infine, e questa è forse la cosa più bella dell'intero progetto, è stata realizzata una versione animata del fumetto capace di lasciare letteralmente a bocca aperta tutti i suoi lettori grazie all'utilizzo degli aspetti più coinvolgenti degli action movies come straordinari effetti speciali, coinvolgenti colonne sonore e un doppiaggio d'eccezione!
Le voci italiane dei personaggi sono proprio quelle dei celebri doppiatori di alcuni tra i più famosi attori dello star system hollywoodiano.... ad esempio, la voce del protagonista, il Colonnello Raymond Schwartz, è quella italiana di Nicholas Cage mentre quella di Helmut Zukowsky è la voce italiana di Russel Crowe o, ancora, quella della Dott.ssa Bonnier della sensuale Scarlett Johansson.

Ma avrò modo di parlare del progetto nelle settimane seguenti, ora vi lascio alla lettura della prima parte dell'episodio intitolato...  Furious Attack”!
 
Nasce RAPTOR GENETIX, il primo webcomic dal taglio cinematografico ispirato a un’attrazione di un Parco Divertimenti...
Raptor, le uniche Montagne Russe Alate in Italia a Gardaland!!!

BUONA VISIONE!^^





martedì 8 maggio 2012

lunedì 12 marzo 2012

Capitan Nova... il MANGA!!!



Come annunciai mesi fa (QUI), un mangaka giapponese ha contattato la nostra Emmetre Edizioni per proporsi come collaboratore a qualcuna delle mie serie.

Pensandoci e ripensandoci, capii che mi si era appena presentata l'occasione giusta per lavorare ad una versione "MANGA" del mio principale personaggio di successo... il già famoso supereroe italiano Capitan Nova.

Si stava quindi concretizzando il mio sogno di lavorare alla realizzazione di un vero manga, non uno "spaghetti manga", ma un vero e proprio "fumetto giapponese" sul mio supereroe di punta!

Tuttavia, scartai quasi subito l'idea di una storia che raccontasse una trasferta in Giappone del nostro Capitano (storia che a dire il vero è già nella mia testa da diverso tempo) e inziai a concepire qualcosa di completamnete nuovo!

Come è stato fatto con il "Japanese Spiderman", nella mia testa iniziava ad affiorare questo mio supereroe tutto giapponese, ma sentivo che comunque non potevo limitarmi a raccontare le gesta di una versione in "calzamaglia" (nonostante fosse "alternativa" e giapponese) del nostro Capitano... no, dovevo capire cosa significasse davvero il concetto di "supereroe made in Japan"!

Già, perchè i supereroi giapponesi non sono come lui...


... o lui...



... piuttosto, sono più simili a questi...

... Megaloman...


... Ultraman...



... Koseidon...

... Hurricane Polimar...


... o a Kamen Rider, tanto per intenderci!


In giappone il genere è definito "Tokusatsu" e nella mia mente amo differenziarlo dal genere Kaju Eiga (di cui già mi "occupo") anche se i 2 vanno a braccetto.

Mi sono ritrovato quindi di fronte alla necessità e alla voglia di sperimentare qualcosa di completamente nuovo, e visto che mi sono ritrovato con la possibilità (più unica che rara) di lavorare ad un vero manga su un mio personaggio, sceneggiato dal sottoscritto e, per giunta, disegnato in Giappone da un vero mangaka, ho pensato di dare fondo a tutte le ultime soddisfazioni che volevo togliermi in ambito "japan style"!

Quindi, ho preso un po' di questo...




... un po' di questo...




... un po' di questo...




... e anche un po' di questo...



... e poi ho shakerato il tutto ottenendo un cocktail "italian/japanese" dal gusto tipicamente manga!...

... E niente ha fascino quanto un manga!

A questo punto dovrei rivelarvi il nome del disegnatore, che a mio avviso è un mostro di bravura (pensate che si fa le animazioni alla "Ghost in the Shell" da sè!) ed è pure veloce, ma preferisco tenere la cosa TOP SECRET, per il momento!^^

Mi pare il minimo, però, darvi qualche assaggio delle prime tavole (perchè non vi bastava la piccola immagine in apertura, vero?^^)...
... quindi, ecco a voi, le prime tavole tratte dal...

"Capitan Nova Manga"!!!

In questa potete ammirare alcuni dei "cattivi" impegnati con il nostro protagonista...


... LUI!


Che poi è anche LUI!

Vi ricorda qualcuno?^^

Lo so, questa della collaborazione tra un mangaka giapponese
su una storia scritta da un fumettista italiano (esplosivo, per giunta!)
e ambientata in Giappone è una strafigata senza precedenti...
ma noi della Emmetre Edizioni non siamo nuovi alle novità senza precedenti, no?^^

Prima di concludere (ma tranquilli che seguiranno altre info sul progetto nei prossimi mesi) vi dico solo che questo fumetto ha contribuito a bruciarmi gli ultimi neuroni che avevo in circolo, visto che è pensato per essere un vero e proprio manga ho dovuto sceneggiarlo secondo la lettura "alla giapponese", cioè al contrario!

No, in verità è più facile di quel che pensavo... merito anche del disegnatore, che capisce al volo i miei storyboard accompagnati alle mie sceneggiature tradotte in inglese da Chiara.

Ah, qui di seguito vi posto anche alcuni degli studi realizzati dal sottoscritto quando ho pensato a questa versione di Capitan Nova "non in calzamaglia", ma rivisitato in chiave "Tokusatsu".



Per ora basta, vi ho detto già troppo su questo fantastico progetto e preferisco farvi rosolare ancora un po' nella vostra curiosità, prima di rivelarvi tutto il resto!

Piuttosto, magari potrei essere in vena di rilasciare qualche altra info durante i giorni di Cartoomics... quindi, sappiate che mi trovate in fiera nei giorni di venerdì, sabato e domenica allo stand "Emmetre Edizioni - C 71".

Per l'occasione anche una simpatica novità... in anteprima mondiale a Cartoomics troverete infatti in vendita (e in regalo con l'acquisto di Romabot Centurion volume 1)...
... i fantastici magnetini di Romabot Centurion!!!!


 Potrete attaccarli dove vi pare... beh, non proprio dove vi pare, ma...

... sul frigo sì, ad esempio...


 ... o sui porta CD e DVD da muro in metallo...


 ... sulla testata del forno (sempre in metallo)...


 ... su una lampada...



... sui fumetti (seee!^^)


 ... su un'altra lampada...


... e, se siete particolarmente attraenti come il sottoscritto,
cioè se siete in possesso di quel "fascino magnetico",
potrete anche attaccarveli in fronte!



Ora sì che potete gridare... AGGANCIO MAGNETICOOOO!!!

Alla prossima, ci vediamo a Cartoomics con i magnetini e con i dietro le quinte del progetto CAPITAN NOVA MANGA... il primo vero manga metà italiano e metà GIAPPONESE!^^

Collericamente vostro, Fumettista Esplosivo!!!