Translate

Visualizzazione post con etichetta PILLA ESPLOSIVA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PILLA ESPLOSIVA. Mostra tutti i post

sabato 5 novembre 2011

Ritorno da Lucca Comics and Games 2011!!!


Eccomi,
finalmente sono uscito dal coma!^^
Allora, visto che devo recuperare il tempo perduto con la Pilla (che in questo momento mi sta guardando con gli occhioni del gatto con gli stivali, perchè vuol giocare), sarò breve!

Volete sapere com'è andata questa Lucca?
Bene, vi dirò solo che da oggi mi prendo le ferie per 4 giorni e poi ricomincio a spron battuto con il lavoro, i nuovi progetti da varare e con tanto altro ancora!

Sono contentissimo, ma stanchissimo!

Quindi, per farla breve, ecco le foto con i vari momenti della fiera!

Io che come sempre mi domando "ma in che inferno son finito?!!"...

... il mio editore che si domanda "ma cosa sto pubblicando?!! "...
"vale davvero la pena pubblicare questo Fumettista Esplosivo?! ".

Gli albi del primo numero dei DEFENDERS OF EUROPE in bella mostra...

... seguiti dal primo volume de "ROMABOT CENTURION - IL CUORE DI UN DIO", primo, ed unico, insuperabile robottone TUTTO ITALIANO mai creato da mente umana (a parte la mia, intendo!)...

... il nuovo numero del Capitan Nova Magazine...IMMENSAMENTE TETTE,
anche se si tratta del numero 8, e non del SETTE!
L'avete capita? TETTE/SETTE... poi ve la spiego!^^

Un bel COMANDANTE ITALIA disegnato dal Fumettista Esplosivo
(sì, sono io il Fumettista Esplosivo)...

... e ancora il Fumettista Esplosivo con un bel disegno di CROCE BIANCA
appena terminato (o terminator, che dir si voglia)...

Daniele Rudoni prende posto allo stand mentre io disegno già da 2 ore!^^

Nel frattempo Renato Ruffino si gode l'albo dei DEFENDERS OF EUROPE!

I primi clienti...

... un CAPITAN NOVA...

... ancora gli albi dei DEFENDERS...

... seguiti da un disegno mio di EL LOCO.

Qui mi è venuta un'idea per un progetto futuro... ma poi l'ho scordata!

Ma quanti Magazine abbiamo fatto?!!!
E c'è ancora chi non conosce la Emmetre Edizioni, incredibile!

Io e Duffman ci diamo alla pazza gioia dopo una bevuta...
"Oh, yeah!"
(da qui a fine post via con la musica!)




Il mega-telone dei Defenders regna sovrano!

Clienti rubati a nonna Marvel!

Oppure spie inviate da Stan Lee?
Chi può dirlo?!

Enrico Galli inizia il suo piccolo capolavoro!

Vai, Enrico... oh, yeah!

Un mio disegno di ARONAUTA con braccione e pugno in primo piano...

... e un COMANDANTE ITALIA che stranamente fuma... ma stranamente, eh?! 

Rudoni che disegna Romabot in una posizione assurda!

Che si fa?!! Si dorme?!!!

Il fantasma THE LORD in un bel disegno di Luca Baggio.

Io che disegno un OSSOLOM (da quanto non ne disegnavo più uno?)
sempre con braccione e pugno in primo piano...

Arrivano i clienti, SVEGLIA!

Un Romabot Centurion con braccione e pugno in primo piano disegnato da Daniele Rudoni...
 

... seguito da un COLIN PRICE/THE LORD disegnato da Luca Baggio.

I gadgets...

... e Renato contento di trovarsi allo stand più fico dell'intera fiera!

IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE!!!

Daniele Rudoni con l'espressione di Spartacus è ormai una macchina da disegno!

VAAAAAAIIII!!!!

Un bellissimo Capitano disegnato dal nuovo acquisto Loris Giuseppe Nese
che è già al lavoro sul numero 2 dei DEFENDERS OF EUROPE!
A proposito, Loris è quello che spunta in basso a destra nella foto qui sotto.

(Purtroppo, nella confusione, non sono state scattate altre
foto ai suoi disegni, ma potete visitare il suo blog QUI!)

Enrico, intanto, zitto zitto va avanti a sfornare piccoli gioielli!

Zitto, zitto...

Una Croce Bianca quando era ancora vergine!
Mi piace disegnarla con quella espressione da fanciulla per bene!^^

IL PIU' FICO DI TUTTI GLI EROI!!!
CAPITANO FOREVER!!!|

Enrico Galli vi tiene d'occhio... occhio!


Un disegno del mito non si rifiuta mai! 
Adoro disegnare Ken!

Ecco l'editore dei fumetti più stravenduti d'Italia che se la tira!!! 

Un primo piano di Ossolom con braccione e pugno in primo piano!!

Ancora i DEFENDERS...

... e il ROMABOT...

... sempre e per sempre ROMABOT...

... e TETTE... tante TETTE!

Ancora l'editore Chiara Mognetti nella sua tipica espressione risolutiva che in molte
occasioni ha spiazzato il campo dalle preoccupazioni o dai timori...  

... Giudy al lavoro su un disegno di Croce Bianca (credo)...

... accanto al suo Luca che, invece, disegna il Capitano.

Il telone di ROMABOT CENTURION insieme a tutti gli altri robottoni della saga! 

Ma quanto sono colorati questi?!
BELLISSIMI!!!

Enrico sempre a lavoro sul disegno del robottone italiano più fico di tutti...

... e il ROMABOT CENTURION è pronto per essere omaggiato ad un nuovo cliente!

Un Aronauta mio...

... seguito da un altro Aronauta di Enrico!

Daniele che sforna Romabot a ripetizione...
(a proposito, altri disegni eseguiti da mastro Daniele potete ammirarli QUI!)

... mentre Chiara conta i soldi e da fuori di melone per la contentezza!

Il mito del fumetto italiano di nuova generazione!

Migliaia di copie stampate e vendute!!!

E tante, tantissime...
TETTE!!!

Chiara Mognetti in compagnia di Italo Gervasoni di Pombello al Mare.

E, infine, Giuditta Sartori riceve l'ambito premio del concorso

Tirando le somme, in questa Lucca ho capito ancora di più cosa significhi fare fumetti per conto proprio!
Sono un po' deluso dal fatto che tanti siano diffidenti, anche se per darti fiducia, e per conoscere ciò che produci, basterebbe fare una spesa tra i 2,90 e i 4,50 euro.
Ma in questo settore va così... se sei conosciuto, se fai perte del giro, vendi anche qualcosa di più... anche se poi non è detto, eh?!
Però, mi ha fatto piacere che tanti lettori sono arrivati a comprare nei giorni successivi dopo aver letto qualcuno dei nostri fumetti la sera in albergo!
Un lettore, in particolare, che dopo aver letto il primo numero dei Defenders è tornato di prima mattina acquistando tutto in blocco!
Insomma, se un lettore legge il primo numero dei Defenders e il mattino dopo si presenta per spendere quasi 50 euro di tutti gli altri nostri albi, vorrà dire che i miei fumetti piacciono!^^

Uno dei lettori che hanno apprezzato DEFENDERS OF EUROPE ha realizzato perfino un video (con finale fantastico, direi!):


Un'altra cosa positiva è che, FINALMENTE, dopo 7 anni e mezzo ininterrotti di lavoro sui miei personaggi "il mondo del fumetto" inizia piano piano a realizzare che siamo una piccola realtà editoriale... altro che fette di mortadella sugli occhi!
Peccato, però, che nel mondo del fumetto, soprattutto quello internettiano, ci si faccia condizionare più dai consigli che dal saggiare con mano.
Inoltre, su internet, si possono avere delle buone e obiettive opinioni, ma sempre comunque soggettive e, purtroppo, qualche volta si incappa anche in utenti che, nonostante affermino di non voler alimentare flame, continuano a diffondere informazioni false (come già successo in altri forum) al solo scopo di ledere l'immagine e il nome altrui diffondendo informazioni false che distorcono la realtà dei fatti... come potete leggere QUI.
Penso che sia un po' il destino di chi tenta di costruire qualcosa dal nulla, quello di ricevere critiche dettate da invidie e stizza e credo anche che di simili invidie ne sia più soggetto chi lavora su progetti propri, e quindi chi "invade" il mercato (se così vogliamo chiamarlo) con idee proprie che possono, non si sa mai, esplodere e diventare successi che poi toglierebbero la platea ad altri, piuttosto che chi lavora "solo" come disegnatore o sceneggiatore per realtà editoriali.
Ma, comunque, per quanto simili comportamenti mi diano la nausea, sono anche un "alternativo" veicolo pubblicitario, quindi, benvengano i pecoroni al pascolo!^^

Un'altra cosa che mi ha colpito è stata la notevole affluenza di aspiranti e anche di professionisti disegnatori che si sono proposti alla Emmetre Edizioni per delle collaborazioni... tanti e davvero molto bravi, per cui ho dovuto iniziare a progettare un database per tenerli presenti tutti e, all'occasione, proporre loro un lavoro su qualcuno dei nostri progetti.

Per concludere... ringrazio tutti (ma proprio tutti) i collaboratori che hanno disegnato allo stand o che, semplicemente, ci hanno fatto compagnia...
Enrico Galli, Loris Giuseppe Nese, Daniele Rudoni (praticamente una mitraglietta di ROMABOT), Luca Baggio, Giuditta Sartori, Michele Nucera, Chiara Mognetti (senza la quale nulla dei nostri prodotti esisterebbe) e il Fumettista Esplosivo (che autoringrazio), spero di non aver dimenticato nessuno!

Poi ringrazio Renato e Laura Ruffino per la loro simpatia e contaggiosa allegria (non sapete quante volte, nonostante la stanchezza, ho ritrovato nuovo vigore sentendovi ridere)... e grazie anche per la bella serata da Luigi (o era Giulio?)!^^

Poi ringrazio L'IMPERATORE (del mondo del fumetto), EROE DEI COMICS, GRANDE E MITICO PINO RINALDI che non era a Lucca, ma che ci ha pensato portandoci fortuna!^^

Ringrazio AURELIO MAZZARA che non era presente, ma che se ci fosse stato si sarebbe beccato tanti di quei complimenti che gli sarebbero bastati a vita!
Complimenti dai lettori, intendo... io per lui li ho ormai esauriti per quanti gliene ho fatti!

Ringrazio anche tutti i miei detrattori a cui auguro il doppio delle cose che loro augurano a me!

Ringrazio anche NEMBO per essere passato (a proposito, non sono sicuro di essere riuscito a salutarti quando sei andato via!), Luca (mio compaesano pescarese), Leonardo Monzio Compagnoni, Michele e Miriam (amicissimi) e tutti gli altri che ora non ricordo!

Spero DAVVERO di non aver dimenticato nessuno... al massimo sono pronto per le rettifiche!^^

E, infine, ringrazio TUTTI i lettori che ci hanno dato fiducia e che soprattutto hanno speso così tanti soldi per i nostri fumetti!!
Davvero non me l'aspettavo!^^
E' soprattutto grazie a voi che io posso continuare a fare quello che faccio... e vi prometto di impegnarmi a stupirvi sempre di più!
GRAZIE DI CUORE!^^

Infine, di ritorno da Lucca, trovo la macchina di Starsky & Hutch parcheggiata dal benzinaio vicino a casa mia!
 
Vado, che la Pilla mi aspetta!^^

P.s: DIMENTICAVO!!!
Venerdì 28 ottobre a Lucca si è tenuto anche l'incontro "Supereroi, Superobots e Superidee!" presso la sala incontri della camera di commercio di Lucca.

L'incontro è stato molto divertente e abbiamo disquisito su come viene recepito il genere supereroistico e superobotico "made in Italy" da prima a dopo l'arrivo dei nostri fumetti... e la percezione è cambiata di brutto, ve lo posso garantire!... Tanto che stanno uscendo cloni del capitano e di Romabot in lungo e in largo!
All'incontro sono intervenuti anche gli amici di Eppela, dinamica e particolarissima realtà lucchese, con cui collaboriamo con il progetto ROMABOT CENTURION... tutte le info QUI!